Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Pescara. Smantellata a Pescara dai carabinieri un’organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione, denominata “Sparta”, ha portato a 14 arresti (13 in carcere e 1 ai domiciliari), di cui tre sono ancora da eseguire. Nel corso dell’attività del Nucleo investigativo del Comando Provinciale di Pescara, che ha preso il via nell’ottobre del 2015, sono stati eseguiti anche 6 arresti in flagranza di reato. In totale sono 45 gli indagati, tra cui tre minorenni. Nel corso delle indagini è stata sequestrato oltre 1,5 kg di droga (cocaina, marijuana e hashish). Il giro di affari è di circa un milione di euro, con 10 kg di droga smerciata. La centrale dell’attività di spaccio è stata individuata nei quartieri Rancitelli e San Donato e fa capo alla famiglia di origine Rom Spinelli. Tra gli arrestati i coniugi Elena, detta “Carmosina”, e Lino Spinelli, detto “Ciabbotto”, di 37 e 46 anni. I carabinieri hanno accertato decine e decine di episodi di cessione di droga. Due i canali di approvvigionamento: albanese e criminalità meridionale. Gli arresti e le perquisizioni odierne (28) hanno interessato Pescara e le province di Bari, Reggio Calabria, Roma, Napoli e Chieti.
Le indagini hanno preso il via dall’attività di monitoraggio del territorio e dagli accertamenti su persone dedite alla commissione di rapine a distributori di carburante “i cui proventi venivano impiegati per acquistare droga dalla famiglia Spinelli”. Secondo i carabinieri, uno dei due canali di approvvigionamento della droga faceva capo ad un calabrese, sfuggito all’arresto perchè latitante da diversi mesi. L’abitazione della famiglia Spinelli in via Rio Sparto e in via Lago di Capestrano era diventata una vera e propria centrale di spaccio. Gli investigatori hanno infatti rilevato un via vai continuo di clienti, appartenenti a tutte le fasce di età e ceto sociale. L’organizzazione utilizzava anche un collaudato sistema di “vedette”, che vigilava sull’eventuale arrivo delle forze dell’ordine . Da queste postazioni, inoltre, venivano filtrati e selezionati i clienti.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto