#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Sbloccati i fondi per il reparto di rianimazione di Sorrento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La ristrutturazione del reparto di Rianimazione dell’Ospedale di Sorrento e la realizzazione di quello di Emodinamica al San Leonardo di Castellammare di Stabia possono finalmente diventare realtร  concreta”. รˆ quanto si legge in una nota del Consigliere Regionale Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio della Regione Campania. “Dopo la mia interrogazione consiliare (discussa nell’aula del Consiglio Regionale della Campania lo scorso 2 ottobre 2017) sono ripartite tutte le procedure amministrative necessarie a sbloccare l’impasse che si era determinata da anni sull’ospedale di Sorrento, dove come รจ noto vi รจ assoluta necessitร  di completare il reparto di rianimazione. E’ molto probabile che su entrambi gli ospedali (Sorrento e Castellammare di Stabia) i Cittadini ed i pazienti vedranno partire i lavori entro l’estate. Le risorse economiche pubbliche che verranno investite ed impiegate sono: 725mila euro circa per l’ospedale di Sorrento, 1 milione e 500mila euro per Castellammare di Stabia – prosegue – . Proprio oggi, presso gli uffici dell’edilizia sanitaria della Regione Campania, ho verificato lo sblocco dei fondi economici e delle procedure necessarie a far partire due opere pubbliche ospedaliere attese da anni ed anni. Il crono-programma degli interventi รจ infatti chiaro e preciso: l’Asl Napoli 3 Sud, grazie all’impulso del Direttore Generale, la Dottoressa Antonietta Costantini che ringrazio, ha avviato la progettazione esecutiva su entrambi gli interventi. E’ prevedibile, quindi, che questa fase si chiuda per fine marzo cosรฌ da poter consentire l’indizione della gara d’appalto delle due opere pubbliche di edilizia ospedaliera. Indetta la gara d’appalto e affidate le opere si potrร  procedere con i lavori che inizieranno per la stagione estiva. Grazie alla Nostra “Amministrazione del Fare” ed al fianco del Presidente Vincenzo De Luca nelle prossime settimane sarร  siglato il nuovo Accordo di Programma sull’edilizia ospedaliera (utilizzo fondi ex art. 20): l’intesa sarร  sottoscritta tra la Regione Campania ed il Ministero della Salute. Gli interventi di edilizia ospedaliera ammonteranno, su tutto il territorio regionale, a circa 180 milioni di euro. Un piano di investimenti massiccio che consentirร  di ristrutturare, ammodernare, realizzare nuovi reparti in tutti gli ospedali. Per quanto attiene ai nosocomi ricadenti nel territorio di competenza dell’Asl Napoli 3 Sud (Sorrento/Vico Equense, Castellammare di Stabia, Nola, Torre del Greco, Boscotrecase, ecc.) gli interventi ammontano a 18 milioni di euro. Una cifra importantissima per rendere tutti i plessi ospedalieri piรน moderni e piรน sicuri. Dopo la mia recente interrogazione consiliare (discussa nell’aula del Consiglio Regionale della Campania lo scorso 2 ottobre 2017) sono ripartite tutte le procedure amministrative necessarie a sbloccare l’impasse che si era determinato da anni sull’ospedale di Sorrento, dove come รจ noto vi รจ assoluta necessitร  di completare il reparto di rianimazione. Quello tra Regione Campania e Ministero della Salute รจ un Accordo di Programma storico, l’ultimo piano di interventi risale al lontano 2000. Ancora una volta dimostriamo concretezza, incisivitร  e capacitร  di governo e di investimento. Stiamo cambiando il mondo delle Istituzioni in maniera pratica, concreta e determinata: la Politica deve sempre di piรน mantenere gli impegni presi, รจ finito il tempo delle promesse vane e stiamo dimostrando in prima linea che la parola data ai Cittadini รจ sacra e giorno dopo giorno”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 14:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento