Cronaca di Napoli

Santobono: accesso al pronto soccorso solo con il triage

Condivid

Santobono al centro delle polemiche per il numero di accessi al pronto soccorso.Nessuna accoglienza “autogestita” scrivendo i nomi su un foglio incollato al muro del pronto soccorso, come denunciato ieri dal consigliere regionale campano del Pd Bruna Fiola. ​L’ospedale pediatrico “Santobono” di Napoli smentisce “quanto pubblicato questa mattina da alcune testate giornalistiche” spiegando che “il cartello raffigurato nella foto riportata è stato un’iniziativa di alcuni genitori in attesa” e che “lo stesso è stato prontamente rimosso dai sanitari”. La procedura del Triage, spiegano dal pronto soccorso del Santobono, “è l’unica ammessa per legge ed è quella che permette di gestire nel modo più sicuro ed efficace le priorità di accesso alle cure. La nostra Azienda​,​ nell’accogliere i piccoli pazienti giunti in emergenza urgenza​ – prosegue la nota -​ adotta​ ​protocolli estremamente rigidi e precisi, avvalendosi di quanto prescritto dal sistema del Triage. Solo un’organizzazione di questo tipo ha permesso di gestire nel modo più sicuro ed efficace la grave ondata di accessi registrata in questi giorni​”.​

Per queste ragioni​ “​questa notizia offende profondamente i medici, gli infermieri e la direzione dell’Azienda. In questi giorni il personale del Pronto ​s​occorso con estremo impegno sta gestendo gli oltre 320 accessi al giorno (mediamente un accesso ogni 4 minuti sulle 24 ore); per fronteggiare tale situazione, tutti i medici e gli infermieri hanno volontariamente rinunciato ad ogni periodo di ferie o di permesso.​ Il Pronto ​s​occorso del Santobono risulta storicamente la struttura di emergenza pediatrica con il più alto numero di accessi in Italia e, allo stesso tempo, come recentemente evidenziato dai dati dell’Agenzia ​nazionale per la Sanità tra gli ospedali italiani con più di 100​mila accessi l’anno è quello che, grazie ad una buona organizzazione del Triage, presenta mediamente tempi di attesa minori per effettuare la visita​”. ​​L’Azienda ​o​spedaliera​ conclude ricordando che sta per completare i lavori di ristrutturazione della nuova piattaforma di Pronto ​s​occorso e l’Osservazione ​b​reve ​i​ntensiva​: “La nuova struttura garantirà un maggiore comfort ai pazienti e ai loro familiari​”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2018 - 17:34

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24