#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 10:37
16.8 C
Napoli

Saldi invernali al via, ma le strade del risparmio sono online

facebook
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come ormai da tradizione, l’inizio del nuovo anno segna anche la partenza della stagione dei saldi invernali, momento atteso da esercenti per risollevare i bilanci e dai consumatori per rinnovare il guardaroba o acquistare prodotti di varie categorie. Ma è ancora così, anche in epoca di eCommerce?

Le previsioni di Confesercenti. Secondo la Confesercenti, che ha realizzato insieme a Swg un’analisi previsionale della stagione dei saldi in Italia, la situazione sta leggermente cambiando, ma il “peso” di queste vendite promozionali è ancora molto influente. Non a caso, un consumatore su due ha già in programma di effettuare acquisti nel periodo in esame, destinandovi un budget medio di 150 euro a persona.

Un Black Friday sotto casa. Ma qualcosa sta cambiando, si diceva, e difatti in questo 2018 “gli sconti di partenza saranno più alti della media“, perché in oltre la metà dei negozi presi in esame si partirà già con una riduzione del 30 per cento, con punte ancora più elevate in altri esercizi. Merito (o colpa, a seconda del punto di vista) anche della crescente diffusione dello shopping online: difatti il presidente di Fismo Confesercenti, Roberto Manzoni, spiega che “I saldi invernali somiglieranno a un black friday sotto casa, solo più accessibile e di maggiore durata”, facendo riferimento diretto a quello che è diventato un appuntamento importante per i consumatori italiani proprio grazie al Web.

Come risparmiare sul Web. D’altra parte, l’eCommerce si sta diffondendo anche perché consente di risparmiare sulla spesa, oltre che per gli aspetti legati alla facilità di acquisto e alla comodità dei processi. Accanto a prezzi che mediamente sono inferiori, poi, gli eShopper più esperti sanno bene che sulla Rete è possibile anche sfruttare altri sistemi e meccanismi per far scendere l’importo finale dei carrelli virtuali, come gli ormai famosi “codici sconto“. 

Come funzionano i codici sconto. Ma che cosa sono esattamente i codici sconto e quali sono i più frequenti tranelli da cui stare alla larga? I codici sconto altro non sono che dei veri e propri coupon virtuali da inserire sui siti di eCommerce, in genere un “momento” prima di concludere il pagamento dei prodotti selezionati, che consentono di abbassare in maniera anche sensibile il totale da pagare. Nel mondo di Internet esistono diverse tipologie di questi sconti, a seconda che si tratti di un buono in percentuale sull’acquisto, di riduzioni in euro all’interno di una determinata soglia di prezzo, oppure di pacchetti che prevedano qualche omaggio accluso o la possibilità di giovare di una spedizione gratuita.

Uno sconto in più. L’elemento più importante riguarda l’effettività validità di questo strumento: i motori di ricerca rimandando centinaia di risultati per chi è interessato ai vari sconti online, ma non sempre le speranze (e le promesse) sono poi concretizzate al momento della spesa. Ecco perché diventa importante poter contare su piattaforme affidabili, che rendono disponibili promozioni e codici sconto “veritieri”, come nel caso di Piucodicisconto, uno dei riferimenti principali del settore in Italia.

Gli altri vantaggi. Il grande vantaggio di questa strategia è che spesso è cumulabile anche con altre promozioni: questo significa che anche nelle prossime settimane, con i saldi che stanno “contagiando” anche i siti online, utilizzare un codice sconto potrebbe essere particolarmente utile per realizzare un “grande affare”, ottenendo una percentuale di risparmio decisamente elevata e portandosi a casa (o meglio, facendosi recapitare) non solo i capi di abbigliamento di fine stagione, ma anche articoli di design, dispositivi di elettronica o prodotti per la casa dal costo iniziale elevato e, soprattutto, un valore reale di molto superiore al dato riportato sul cartellino online.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2018 - 14:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento