Ultime Notizie

Regione, passa la legge per l’editoria. Soddisfazione del Sugc: “Recepiti i nostri emendamenti”

Condivid

Napoli. Passa la legge regionale per l’editoria, soddisfazione del sindacato dei giornalisti della Campania per il recepimento di tre emendamenti che hanno contribuito a migliorare la legge a tutela del lavoro autonomo e inserendo – tra l’altro – le testate on line tra le aziende che potranno avere accesso alle nuove opportunità.
Con 34 voti favorevoli e 4 contrari è stata approvata la legge regionale per l’editoria. Il testo “Norme in materia di informazione e comunicazione istituzionale e di sostegno all’editoria locale” riconosce il sistema integrato dell’informazione e della comunicazione quale condizione preliminare per l’attuazione ad ogni livello della forma propria dello stato democratico e si pone in attuazione delle previsione normative di cui alla Legge 7 giugno 2000 n. 150 relativa a “Disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni” e dei principi che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa. La legge riconosce e promuove il pluralismo dell’informazione e della comunicazione quale strumento di crescita sociale e culturale, nonchè quale diffusione di conoscenza della realtà territoriale regionale e prevede azioni ed interventi volti a sostenere l’informazione e la comunicazione istituzionale attraverso la disciplina dell’organizzazione delle relative strutture previste dalla Legge 150/2000, ovvero Portavoce, Ufficio Stampa e Urp, il Programma annuale delle attività di informazione e comunicazione, e il pluralismo informativo locale al fine di scongiurare l’impoverimento del panorama dell’informazione locale e la standardizzazione dei contenuti, sostenere l’innovazione organizzativa e tecnologica, salvaguardare i livelli occupazionali, contrastare la precarizzazione del lavoro giornalistico tutelandone la qualità e la professionalità, sostenere l’avvio di imprese di giovani giornalisti create da liberi professionisti in forma singola e associata e start up, secondo criteri di pari opportunità, qualità dell’informazione e inserimento di giovani nel mondo del lavoro. Viene istituito il Fondo regionale per il pluralismo informativo e l’innovazione dell’informazione locale prevedendo misure di sostegno per l’editoria radiotelevisiva locale e per la stampa quotidiana e periodica locale finalizzate, tra l’altro, all’innovazione tecnologica, alla conversione delle strumentazioni per la produzione di contenuti web, alla modernizzazione del sistema regionale di produzione dell’informazione locale, agli abbonamenti alle agenzie di stampa locali con sede in Regione Campania, alla produzione e trasmissione di notiziari radio televisivi su base locale. Agli oneri derivanti dalla legge per il Fondo regionale per il pluralismo informativo e l’innovazione dell’informazione locale si fa fronte con 500 mila per l’anno 2018 e con 1 milione per ciascuno degli anni 2019 e 2020.
Quasi tutto l’impianto degli emendamenti proposti dal Sindacato unitario giornalisti della Campania è stato inserito nella legge “In materia di informazione e comunicazione istituzionale e di sostegno dell’editoria locale” approvata dal consiglio regionale della Campania. “Un ringraziamento va a tutti i consiglieri regionali che hanno fatto proprie le nostre proposte – affermano il segretario del SUGC, Claudio Silvestri, e la delegata al lavoro autonomo e alle pari opportunità Laura Viggiano – In particolare quelle che ampliano la platea ai liberi professionisti e favoriscono le pari opportunità, e quelle che estendono le opportunità anche ai siti di informazione online. E’ un passo in avanti con un contributo importante del sindacato”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2018 - 19:41

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Editoria

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26