#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Ragazzi accoltellati al Vomero: ‘Effetto Gomorra devastante sui minori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ragazzi accoltellati al Vomero: é “l’effetto Gomorra” che “comincia a produrre i suoi devastanti effetti sui minori”. Non ha dubbi l’avvocato Bruno Carafa, legale del 16enne denunciato per l’aggressione a colpi di coltello avvenuta la sera del 17 dicembre in piazza Vanvitelli, cuore del Vomero, quartiere “bene” di Napoli, ai danni di un 18enne e un 16enne impegnati a mangiare un panino. Un’aggressione nata “per uno sguardo”, un caso risolto dai Carabinieri che hanno identificato il minore e altri 16 ragazzi e che fa il paio con il caso del ferimento di Arturo, il 17enne accoltellato da un gruppo di ragazzini in via Foria e appena uscito dall’ospedale, dove per diversi giorni è stato ricoverato in pericolo di vita. “Ma non solo – racconta all’agenzia di stampa Adnkronos l’avvocato Carafa – sul tavolo dei pm in questi giorni ci sono altri 4 casi simili, che hanno avuto meno clamore mediatico dei casi di Arturo e di piazza Vanvitelli. Questo picco di violenza da parte di minori che si sta registrando di recente a Napoli va attribuito a un ‘effetto Gomorra’, c’è uno spirito emulativo di atteggiamenti ormai propagandati a livello nazionale e descrizioni di una città che non corrisponde alla sua realtà quotidiana. Alla Napoli di ‘Gomorra’ bisognerebbe anteporre quella di ‘Un posto al sole’ o, per citare un prodotto recente, ‘Sirene’ che mostra Napoli per la città meravigliosa che è”. V.C., il 16enne individuato dai Carabinieri quale autore materiale dell’aggressione a colpi di coltello in piazza Vanvitelli, “ha chiarito le sue responsabilità, cioè di essere autore del fendente alle gambe. E’ stato apprezzato il comportamento collaborativo del ragazzo che, preso dal rimorso, ha aperto un dialogo con la magistratura”.

V.C. è stato denunciato per porto illegale di arma bianca e lesioni gravi. Gli investigatori, attraverso le analisi delle immagini riprese da impianti di videosorveglianza presenti nella zona, avrebbero inoltre individuato un secondo componente del gruppo ritenuto responsabile di aver inferto coltellate ai due ragazzi. La ragione dell’aggressione a due perfetti sconosciuti, secondo la ricostruzione degli investigatori e quanto riferito dal ragazzo, resta quella dello “sguardo di troppo”: “Tutti cercano di fornire la propria interpretazione – prosegue l’avvocato Carafa – si scava così nella psicologia, nelle differenze sociali, si ipotizza l’insoddisfazione per il fatto di non essere abitanti del Vomero o l’astio per chi è più ricco e fortunato. In realtà c’è uno spirito di emulazione di atteggiamenti propagandati a livello nazionale, un ‘effetto Gomorra’ che sta producendo effetti devastanti sui minori”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 18:16


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento