Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Quattro domus aperte al pubblico: il Parco archeologico di Ercolano da oggi amplia la propria offerta con l’apertura della Casa del Bel Cortile, che si distingue per la presenza di un cortile pavimentato con un mosaico bianco e crocette nere uncinate. Da qui si accedeva al piano superiore grazie ad una scala e un ballatoio in muratura. Aperta la Casa dei Due Atri, la cui facciata conserva un arco cieco al di sopra del portale e, all’interno, una testa di Gorgone contro il malocchio. L’interno è caratterizzato dalla presenza di due atri. E ancora, la Casa dell’Erma di Bronzo, chiamata così perché nell’atrio, a impluvio centrale e pareti affrescate in terzo stile, è stata ritrovata un’erma in bronzo raffigurante il proprietario dell’abitazione, di cui è esposta una copia. Infine la Casa dei Cervi, una delle dimore più grandi della città antica che si sviluppava al piano terra, riservato ai proprietari, e in un secondo livello, destinato alla servitù.
Napoli - Un quadro inquietante emerge dalle rivelazioni del neo collaboratore di giustizia Michele Ortone,… Leggi tutto
Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E… Leggi tutto
Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto
Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto
Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto
Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto