#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
11.7 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Presidenza Figc: Lega A senza candidato e Lotito tenta la corsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Presidenza Figc: caos Lega A senza candidato,Lotito tenta la corsa E non c’e’ convergenza dopo consultazioni con altre componenti. A due mesi dal disastro della Nazionale, la Lega Serie A e’ ancora spaccata sul nome a cui affidare la ricostruzione del calcio italiano. Mancano solo due giorni dal termine per presentare le candidature per le elezioni federali e nel caos politico si fa largo Claudio Lotito: ha annunciato avere il sostegno necessario di undici club (o 12 addirittura), senza pero’ mostrare il documento con le firme, nel corso di un’assemblea al termine della quale la Lega locomotiva del movimento non ha indicato un proprio candidato, ne’ ha dato l’endorsement a uno di quelli gia’ in corsa per le elezioni del 29 gennaio, il n.1 dell’Assocalciatori, Damiano Tommasi, quello della Lega Pro, Gabriele Gravina, o Cosimo Sibilia, che domani a Roma ricevera’ l’investitura dalla sua Lega nazionale dilettanti. Anzi, i club che non sostengono il presidente della Lazio a questo punto non sarebbero cosi’ contrari all’arrivo di un commissario in Figc e lo lascia intendere anche il prossimo appuntamento, fissato solo il 22 gennaio, quando verranno aperte le offerte per i diritti tv. Fra questi risultano Inter, Juventus, Roma (assente in assemblea, con i dirigenti a Londra per il summit con Pallotta), Fiorentina, Bologna, Sassuolo, Torino, mentre al fianco di Lotito ci sarebbero Napoli, Milan, Genoa, Chievo, Verona, Udinese, Crotone, Atalanta, con una serie di societa’ la cui posizione non e’ chiara: Sampdoria, Spal, Cagliari, Benevento.

PUBBLICITA

Il n.1 della Lazio ha tempo fino a domenica per depositare la candidatura, poi potra’ cominciare la ricerca di consensi fuori dalla Serie A (12% del peso elettorale). In Lega B difficilmente trovera’ l’appoggio di tutti i 22 club (5% dei voti), visti i duri scontri degli ultimi mesi, in cui da patron della Salernitana ha tentato la scalata al vertice di una categoria spaccata a meta’. Per assicurarsi un posto nel consiglio della Figc, ha giocato su due tavoli: in Lega B e in A, dove ha proposto vari candidati presidente (anche con un inedito asse con la Juve). E forse e’ sempre quello il traguardo dietro l’annuncio di correre per il vertice della Figc, lanciato in assemblea dopo aver partecipato (col commissario Carlo Tavecchio, il presidente del Torino Urbano Cairo, l’ad del Milan Marco Fassone, quello della Juve Beppe Marotta) alle consultazioni con le altre componenti. Ha iniziato il candidato con la base elettorale piu’ forte, il 34% della Lnd: “Il calcio di base e quello di vertice potrebbero ricostruire l’asse storico che c’e’ sempre stato”, ha detto Sibilia. Di asse forte ha parlato anche il presidente della Lega B, Mauro Balata. Renzo Ulivieri ha definito sconveniente puntare su uno dei vice di Tavecchio (come lo stesso Sibilia), e dopo aver proposto ieri Walter Veltroni ha tirato fuori la carta del giornalista Matteo Marani. Il presidente degli allenatori (10%) non ha accettato la candidatura al buio prospettata dalla Serie A, e cosi’ ha fatto Tommasi, che difficilmente andra’ oltre il 20% dell’Assocalciatori. La Serie A alla fine non ha indicato nessun nome, come invece invocava “per responsabilita'” Marcello Nicchi, il presidente degli arbitri (2%), che “non voteranno al primo turno se si arrivera’ con tre candidati”. “Emergono fratture nella Serie A”, ha raccontato Gravina e i fatti hanno confermato le impressioni del presidente della Lega Pro (17%). “L’assemblea non si e’ pronunciata su una candidatura ne’ su una candidatura di appoggio – ha preso atto Tavecchio -, dopo domenica si vedra'”. E non e’ detto che tutti i 3-4 candidati arrivino in fondo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2018 - 21:53



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento