#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 10:54
9.3 C
Napoli

Pompeiano morto alla stazione di Napoli: ecco le telefonate choc del 118. Sospesi dall’Asl gli operatori, continua l’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Pompeiano morto per emorragia alla Stazione Centrale di Napoli: telefonate choc tra i soccorritori e il personale del 118 in servizio quella sera, poi sospeso dall’Asl. “Se รจ morto allora non serviamo piรน”. Cosรฌ, al telefono, uno degli operatori del 118 risponde alla richiesta di soccorso pervenuta dagli uomini della vigilanza in servizio alla Stazione centrale di Napoli lo scorso 3 agosto dopo il malore di Marco D’Aniello, un uomo di 42 anni di Pompei che si era accasciato sulla banchina ferroviaria. Dopo la morte per emorragia, la Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sulla tempestivitร  dei soccorsi che arrivarono solo dopo molto tempo.

PUBBLICITA

La spiegazione di quel ritardo รจ proprio in quelle telefonate, acquisite dalla Procura e pubblicate stamane dal Corriere del mezzogiorno. Sul Corriere.it l’audio delle otto telefonate choc. L’uomo era talassemico. La morte arrivรฒ dopo una trentina di minuti, per emorragia, prima che arrivasse l’ambulanza. “Ci serve un’ambulanza, urgentemente! Urgentemente! Noi abbiamo questa persona a terra che sta emettendo litri e litri di sangue”, diceva una delle persone che disperatamente chiedeva soccorso. Secondo un’indagine interna dell’Asl Napoli 1, un mezzo di soccorso disponibile in zona c’era ma non era stato inviato. Gli operatori del 118 in servizio quella sera sono stati temporaneamente sospesi. A chiedere, inutilmente, aiuto, in quei tragici momenti furono le guardie giurate, la Polfer e un passante.

“Chi ha avuto responsabilitร  nella morte del quarantaduenne morto alla stazione centrale di Napoli lo scorso anno in attesa di soccorsi deve essere licenziato immediatamente e tutti i protagonisti di quella vicenda devono essere puniti, anche chi non ha saputo gestire al meglio le telefonate che arrivarono quella sera”. A chiederlo il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanitร , per il quale “le telefonate rese note dal Corriere del Mezzogiorno lasciano una sensazione di pressapochismo che mal si concilia con un servizio d’ermergenza come quello del 118 e con lo straordinario lavoro che, ogni giorno, fanno tutti gli operatori impegnati in questo servizio indispensabile”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2018 - 16:29


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 10:54

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

LONDRA โ€“ La sconfitta contro il Real Madrid nei playoff di Champions League segna un momento di riflessione per Pep...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 10:47

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ Questo pomeriggio, alle 14:30, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, premierร ...

Continua a leggere
banda della ruota bucata

Pubblicato il: 20/02/2025 10:40

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ รˆ finita con un accoltellamento la discussione scoppiata nel cuore del centro storico di Napoli: un giovane tunisino...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 10:18

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Rione Sanitร , Ultime Notizie

Napoli -ย  Un 29enne con precedenti penali รจ stato raggiunto da colpi dโ€™arma da fuoco nella zona lombare nella notte...

Continua a leggere
Sessa Aurunca, arrestato 29enne con 14 dosi di crack

Pubblicato il: 20/02/2025 09:59

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Un tatuaggio particolare e un orologio da taschino hanno portato allโ€™arresto di un 18enne di origini rom, sospettato...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento