#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Pompei, sgominata banda di borseggiatori: 7 in carcere, 5 sono donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei. Sgominata dai carabinieri una banda di borseggiatori che operava in prevalenza a Pompei. Sette persone, tra cui 5 donne, sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura. In carcere sono finite Elisabetta Bottone, 27 anni, e Monica Bottone, 38 anni, ed agli arresti domiciliari Anna Bottone, 58 anni, Gerardo Grieco, 34 anni, Costanzo Petrillo, 36 anni, e Grazia Petrillo, 37 anni. Mentre e’ stato disposto l’obbligo di dimora per C.P., 27 anni. Gli indagati devono rispondere di furto aggravato e di utilizzo indebito di carte di credito o di pagamento. Le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Pompei hanno riguardato un periodo compreso tra dicembre 2015 e giugno 2016. Le donne, come hanno accertato gli investigatori, si avvicinavano alle vittime, per lo piu’ signore intente ad acquisti o alla scelta di merci presso banchi vendita o in centri commerciali. La maggior parte dei reati sono stati commessi all’interno e nelle zone limitrofe di un centro commerciale di Pompei. Le ladre frugavano nelle borse delle vittime e sottraevano portafogli (da loro chiamati “Piscio'”) senza che nessuna delle vittime si accorgesse di quanto stava accadendo se non in momenti successivi. Le indagate operavano con straordinaria velocita’ tanto che in soste di tempo limitato eseguite presso ogni tappa riuscivano a sottrarre una pluralita’ di portafogli, passavano poi in rassegna la refurtiva alla ricerca di carte di credito e di carte prepagate. Inoltre, cercavano di individuare biglietti o appunti su cui fossero annotati codici o pin delle carte per utilizzarle per prelievi e transazioni. Gli indagati usavano un linguaggio dialettale zingaresco. I maschi del gruppo avevano il compito di accompagnare con veicoli precedentemente noleggiati, le donne nei vari posti. Accertati circa 70 furti con destrezza e prelievi fraudolenti consumati in tutta la regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2018 - 09:38

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento