#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 05:50
8.3 C
Napoli
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...

Polfer Napoli, nel “Rail Safe Day” svolti 507 controlli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Polfer Napoli, nel “Rail Safe Day” svolti 507 controlli. Nello scalo ferroviario di Napoli Centrale, terzo a livello nazionale per grandezza e presenza di viaggiatori, nell’ambito del servizio “Rail Safe Day” sono state identificate 164 persone, di cui 47 con precedenti penali, e sono stati controllati 70 bagagli. Lo rende noto un comunicato della Polfer. Nel corso del servizio è stato inoltre fermato e denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano di 21anni, resosi responsabile del reato di evasione dal regime degli arresti domiciliari. Il giovane, alla vista degli agenti della Polfer, ha mostrato segni di insofferenza, destando così la loro attenzione; è stato denunciato e sottoposto nuovamente al regime degli arresti domiciliari.

Secondo quanto riporta la nota della Polfer, diffusa in occasione della giornata dedicata ai servizi straordinari di controllo nelle stazioni ferroviarie “Rail Safe Day”, da un’attenta lettura dei dati statistici su base nazionale si è riscontrato, nell’anno 2017, un preoccupante incremento del tasso di mortalità in ambito ferroviario. Tali incidenti, in gran parte, sono derivati da impropri/anomali comportamenti quali: attraversamento dei binari, salita o discesa da convogli in movimento, indebita presenza sulla linea ferroviaria, presenza oltre la linea gialla di sicurezza, attraversamento di passaggi a livello chiusi o in movimento. Il Compartimento Polfer per la Campania – conclude la nota – in ossequio a quanto disposto dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale, al fine di mantenere elevati i livelli di attenzione, nella giornata del 9 gennaio scorso, ha attuato mirati controlli tesi ad arginare tale fenomeno e allo stesso tempo a dare un forte segnale di presenza e attenzione da parte della Specialità, concentrandosi, prevalentemente, in quelle zone che sono state in passato, teatro di incidenti o che, oggettivamente per la loro collocazione, risultano essere più di altre interessate dalle criticità in questione. I dispositivi di servizio approntati, che hanno visto impiegati 86 operatori Polfer, hanno portato ad eseguire 507 controlli; a elevare 2 sanzioni; a fare 2 segnalazioni all’Autorità Amministrativa; a eseguire 3 sequestri amministrativi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 15:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento