#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:50
15.9 C
Napoli
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...

Piscinola, arriva un nuovo asilo nido per 10 bambini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Piscinola, buone notizie dalla Municipalità 8: a fine mese aprirà un nuovo nido. Ad annunciarlo è il presidente Apostolos Paipais che richiama l’attenzione della cittadinanza affinché si iscrivano al nuovo micronido D’Aragona in via Ramaglia a Piscinola almeno dieci bambini nati dal primo febbraio al 31 dicembre 2015, in regola con la normativa riguardante le vaccinazioni obbligatorie. I piccoli potranno così accedere a “uno spazio nuovo di zecca che resterà aperto eccezionalmente per tutto luglio”. La Municipalità, tra quelle con le percentuali più alte di minori, prende fiato e offre il micronido aperto grazie i fondi Pac, il Piano di Azione per la Coesione a cura del Ministero degli Interni dedicato ai bambini. Un successo poiché sebbene i fondi fossero stati stanziati già nel 2015 così come la programmazione, c’è voluto tutto l’impegno possibile degli uffici amministrativi per aprire finalmente questo spazio dopo ben tre anni. “Da quando mi sono insediato, un anno e mezzo fa, ho dato il tormento agli amministrativi affinché raggiungessimo questo obiettivo. Ho ereditato molte difficoltà dalla gestione amministrativa di chi mi ha preceduto, abbiamo dovuto resettare totalmente quel caos, ricominciare da capo e rimettere a posto tutto per non perdere i fondi. Ci siamo riusciti e abbiamo ottenuto anche il secondo riparto che ci ha permesso di aprire il bando per assegnare l’affidamento del nido”. Il primo grande obiettivo di questa Municipalità è quindi “l’apertura del micronido D’Aragona a Piscinola, e inoltre della riprogrammazione con prolungamento orario gli asili nido Nazareth e Montale, il cui affidamento è attualmente in gara. Sembrano cosa di poco conto, ma questo risultato e arriva dopo mesi di lavoro e tante difficoltà”. La compilazione delle schede infatti è una procedura molto complessa che ha messo a dura prova molti dirigenti amministrativi, come quelli della Municipalità 5, che dovettero ripetere la procedura per tre volte. “Noi alla Municipalità 8 inoltre siamo senza dirigente amministrativo da mesi e questo ha creato altre problematiche, senza contare le emergenze legate alla scuola che abbiamo incontrato nell’ultimo anno ossia l’avvio della refezione, il suo blocco dopo il caso di tossinfezione, i problemi degli edifici scolastici da manutenere, in nuovo avvio della refezione”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2018 - 10:44

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento