Cronaca di Napoli

Napoli, il Tribunale nomina 3 commissari per l’Anm

Condivid

Tre commissari sono stati nominati dal Tribunale di Napoli per la gestione del concordato preventivo dell’Anm di Napoli.

Per l’amministrazione straordinaria nella gestione dell’Anm, l’azienda napoletana di mobilita’ con i bilanci in rosso, e per le operazioni e le procedure di pre-concordato preventivo, il presidente della VII sezione del Tribunale fallimentare di Napoli, Lucio di Nosse, ha nominato tre commissari. Si tratta del giurista Giacomo D’Attorre, e dei commercialisti Massimo Di Pietro e Maria Caputo. Il pool di esperti contabili, supervisionati dal giudice delegato che guidera’ l’intera procedura, Stanislao De Matteis, affianchera’ Ciro Maglione, l’amministratore unico della societa’ in house del comune, che invece continuera’ nella gestione contabile ordinaria. Da oggi partono i 120 giorni necessari per redigere il piano di rientro e il registro dei debiti-crediti da sottoporre ai creditori, primo tra tutti i dipendenti. Ma sara’ il Tribunale fallimentare a valutare e decidere con una ordinanza se il piano di concordato sia da approvare o respingere.
“E’ necessario intensificare e unire gli sforzi di tutti per salvare l’Anm e il trasporto pubblico a Napoli perché non possiamo permetterci di avere una società a rischio fallimento con tutte le conseguenze del caso sulla qualità e la quantità del servizio offerto a cittadini e turisti”. A lanciare l’appello i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Gaudini, per i quali “è necessario che sia le Istituzioni, a livello locale e nazionale, che i sindacati e i lavoratori stessi decidano una volta per tutte di remare tutti verso lo stesso obiettivo: salvare l’Anm”. “La situazione è particolarmente delicata e serve un’azione straordinaria come quella messa in campo per salvare e rilanciare l’Eav che è stata rimessa in sesto grazie al lavoro comune di Regione e Governo che hanno trovato una soluzione che ha permesso di avviare il risanamento e il rilancio dell’azienda che gestisce una parte importante del trasporto regionale” hanno aggiunto i Verdi per i quali “vanno messe da parte le posizioni intransigenti per trovare una soluzione in tempi brevi”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2018 - 18:03

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: AnmTribunale

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 07:35

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10