Cronaca

Napoli, l’allarme del Pg: ‘C’è un nuovo rapporto clan-politica, occorre una ribellione culturale’

Condivid

Napoli.”Negli ultimi due anni sono state messe a segno ben 52 stese in cinque diversi quartieri della città. Agiscono spesso a volto scoperto perché incuranti di essere identificati tanto che ai rappresentanti delle forze dell’ordine ripetono quasi sempre ‘non potete farci niente'”. Così durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore generale di Napoli Luigi Riello. Il procuratore generale ha spiegato che “è necessario prendere atto del nuovo rapporto camorra-cattiva politica che non si nutre piu’, o non si nutre tanto, del tradizionale ‘voto di scambio’, ma si estrinseca nella elezione di rappresentanti direttamente espressi dagli ambienti criminali. L’egemonia culturale non è nelle mani dei galantuomini, ma dei delinquenti”. Così il procuratore generale di Napoli Luigi Riello, in un duro passaggio della sua relazione. E poi ha aggiunto: “Il fatto indiscutibile che a Napoli e nella nostra regione i galantuomini siano in numero decisamente maggiore dei delinquenti non può farci credere, come acutamente ha argomentato Antonio Polito, che l’egemonia culturale sia nelle mani dei primi e non dei secondi. Anzi, purtroppo, è vero il contrario ed è questo il vero aspetto dolente. Perfino in società più omertose e più abituate al dominio della violenza la ‘parte buona’ della popolazione è riuscita a farsi sentire nei momenti topici e a provocare una ribellione morale che qui da noi non scatta mai”. Una “ribellione morale”, ricorda Riello, “come quella che a Palermo, dopo le stragi di Capaci e di via D’Amelio si tradusse in una forte e inequivocabile reazione civile che sorresse la risposta dello Stato. Qui no, se si eccetuano qualche corteo o fiaccolata a cadaveri caldi. Poi silenzio, anzi un muro di omertà”.Contro le “violenze sconvolgenti che vedono minorenni come protagonisti e come vittime” bisogna “schierare un esercito di insegnanti”. Queste le parole del procuratore generale di Napoli Luigi Riello, nella sua relazione in occasione dell’Anno giudiziario in corso al Maschio Angioino. “Non siamo qui per diffondere allarmismi, ma nemmeno per nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che tutto vada bene”, ha detto Riello sottolineando come questi episodi testimonianza del fenomeno delle baby gang “non costituiscono un’amara sorpresa inflitta dal ‘destino cinico e baro’, ma solo l’ultimo anello di una catena di fatti, pur diversi, che concretizzano gravissime ferite a livello di civiltà e di vivibilità di questa nostra terra splendida e vitale. Il procuratore generale ha poi snocciolato una serie di dati statistici che, nonostante vedono “una diminuzione del numero complessivo di procedimenti a carico di minorenni (-24%), è, però, superiore rispetto all’anno precedente in merito a reati per associazione per delinquere di stampo mafioso (10 invece di 8), di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti (14 invece di 8), di reati contro il patrimonio, complessivamente aumentati (235 invece di 201) e delle estorsioni che sono più che raddoppiate passando da 20 a 46. Per Riello “il dramma della violenza giovanile non si risolve solo con la falce della repressione e sul terreno processuale. Per loro dobbiamo schierare ‘un esercito di insegnanti’, una scuola che funzioni e dobbiamo innestare nelle periferie germogli di cultura”. Bisogna sostenere “in modo determinante gli appartenenti alle fasce meno abbienti – ha concluso – dobbiamo avere il coraggio di guardarci allo specchio, capire e ammettere le nostre latitanze, offrire buoni esempi, diffondere valori e modelli virtuosi”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2018 - 14:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52