#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:58
20.7 C
Napoli
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...

Napoli: largo Maurizio Estate, cerimonia fissata per lunedì 15 gennaio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” Dopo quasi un quarto di secolo dal barbaro assassinio finalmente è stata fissata la data per l’apposizione della nuova targa toponomastica che intitola un tratto di vico Vetriera a Maurizio Estate. Un gesto di giustizia dovuto, anche se tardivo e ottenuto dopo numerose polemiche e proteste. Meglio tardi che mai! “. A dare la notizia è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da lustri si batte insieme ai familiari di Maurizio, perché venga data concreta attuazione all’ordine del giorno, approvato al riguardo all’unanimità dal Consiglio comunale di Napoli, nel lontano 1994, dopo pochi mesi dal tragico evento. La cerimonia, con l’apposizione della lapide toponomastica, dell’intitolazione del largo Maurizio Estate, vittima della criminalità, medaglia d’oro al valore civile, è stata fissata per lunedì 15 gennaio prossimo, alle ore 11:00, al vico Vetriera, 17. ” Maurizio Estate – ricorda Capodanno – spirò, tra le braccia del padre, il 17 maggio 1993, dunque quasi venticinque anni fa, vittima della criminalità, ucciso a seguito di un coraggioso intervento, avvenuto poco prima, per sventare uno scippo “. ” Da lustri – puntualizza Capodanno -, segnatamente in occasione dell’annuale manifestazione di commemorazione, svoltasi sempre in vico Vetriera, nei luoghi dove si era verificato il tragico evento, insieme ai familiari e agli amici, abbiamo sempre continuato a chiedere che il largo fosse intitolato a Maurizio, rispettando la volontà unanime a suo tempo espressa dai consiglieri comunali del capoluogo partenopeo. Per questa ragione, pur soddisfatti del risultato solo oggi raggiunto, non possiamo esimerci dal manifestare una profonda amarezza per il fatto che ci sia voluto quasi un quarto di secolo perché finalmente l’amministrazione comunale si decidesse a realizzare ciò che, peraltro, era stato già auspicato e richiesto da più parti, già all’indomani del grave episodio che tanta commozione e sdegno destò, non solo a Napoli “. ” Ciò – aggiunge Capodanno – anche in considerazione del dato che, come dimostrano anche eventi recenti, in altre occasioni si è riusciti a intitolare strade e piazze pure a persone per le quali si è dovuti addirittura ricorrere alla speciale deroga prevista dalla norma, non essendo neppure decorsi i dieci anni dal decesso. Senza nulla togliere ad altri illustri personaggi, di certo il gesto generoso dell’eroe Maurizio Estate, che quando fu ucciso aveva appena 23 anni e stava per sposarsi, non meritava un’attesa così lunga per il giusto riconoscimento dell’intitolazione del largo dove era avvenuto l’efferato delitto “.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2018 - 14:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento