Cronaca Nera

Napoli, la stesa contro la casa di Pandolfi é un ‘bentornato in libertà’

Condivid

Napoli.La stesa contro il palazzo in cui abita, in corso Amedeo di Savoia a Napoli, il giovane pregiudicato Daniele Pandolfi, potrebbe essere niente altro che “il saluto di bentornato” in libertà visto che da pochi giorni era tornato ad  essere un uomo completamente libero dopo circa un anno di arresti domiciliari. E’ questo l’inquietante retroscena a cui stanno lavorando  gli investigatori per dare una spiegazione agli otto colpi di pistola trovati sul portone d’ingresso del palazzo dove abita Pandolfi, legato al clan Vastarella, ed esplosi due notti fa. Un avvertimento quindi a rigare dritto da parte dei clan avversari dei Sequino-Savarese in lotta da tempo con la cosca del ras Patrizio. Gli investigatori non escludono altre piste come vecchi rancori visto che Pandolfi per circa un anno non è uscito di casa. Tra l’altro il giovane pregiudicato solo di recente si era trasferito in quell’edificio e quindi era evidentemente “monitorato” dai clan avversari. Daniele Pandolfi, come ricorda Il Roma, in passato aveva già subito due agguati. Nel 2013, quand’era ancora appena 17enne, rimase ferito tra i vicoli del rione Sanità insieme a Ciro Orlando. Allora infuriava la guerra tra i Della Corte e i “mianesi”, referenti in zona dei Lo Russo ( e ai quali Pandolfi era legato), e l’attacco fu addebitato ai primi, tanto che per la sparatoria furono arrestati due anni dopo i presunti responsabili. Ma almeno dal 2014 Daniele è passato con i Vastarella e negli ultimi mesi era amico inseparabile di Antonio Bottone, ucciso mentre i due erano insieme in un pub in viale dei Pini ai Colli Aminei il 6 ottobre 2016. Pandolfi nel marzo scorso fu beccato dai falchi della squadra mobile in  un cortile in via del Serbatoio e via Fontanelle mentre teneva un summit contro altri sei giovani pregiudicati tra cui Fabio Vastarella, nipote del boss che fu arrestato insieme con il pregiudicato Antonio Stella perché trovati in possesso di un revolevr 357 Magnum Phyton. Al rione Sanità una pax di camorra definitiva, o quantomeno duratura, ormai è diventata una chimera. Gli spari contro il portone d’ingresso del palazzo in cui risiede Daniele Pandolfi al corso Amedeo di Savoia segnano la ripresa della feroce guerra di camorra tra i Vastarella e i Sequino, alleati rispettivamente con i Mauro e i Savarese, con tremendi “botta e risposta”. Se invece si è trattato di un episodio estemporaneo, allora resterebbe la fragile tregua registrata negli ultimi mesi. Nel contesto dei contrasti tra i due clan del ventre di Napoli che è continuato ad andare avanti a colpi di stese e intimidazioni per tutto il 2017.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2018 - 08:36

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01