#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.5 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Napoli, i vigili sequestrano la discoteca Teatro Posillipo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, sequestrata discoteca Teatro Posillipo: la Polizia municipale interrompe serata danzante, troppe persone. Una serata danzante nella discoteca Teatro Posillipo a Napoli e’ stata interrotta dagli agenti dell’Unita’ operativa Chiaia della polizia municipale che hanno svolto per l’intero weekend il presidio delle zone interessate dalla movida. In particolare sono intervenuti in via Posillipo alle 2,30 della notte scorsa; gli agenti, sottolinea una nota, ”hanno riscontrato la presenza di 600 persone a fronte della capienza massima di 450 autorizzata con licenza di agibilita’, oltre ad altre 250 persone che erano in fila per entrare all’ingresso del locale, alle quali e’ stato inibito l’accesso”. Si e’ quindi provveduto a sospendere la diffusione della musica facendo defluire i clienti e si e’ proceduto al sequestro della discoteca per mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza e agibilita’. La discoteca era gia’ stato oggetto di denuncia da parte dell’Unita’ operativa Chiaia per analoghe motivazioni lo scorso mese di novembre ”e pertanto la reiterazione di tale comportamento ha reso necessario la sottoposizione a sequestro della struttura”. Durante il fine settimana ”sono stati, inoltre, verbalizzati 5 venditori ambulanti abusivi con il sequestro amministrativo della merce alimentare ed oggettistica varia posta in vendita nella zona del Lungomare e Mergellina”. Inoltre, nel quartiere Chiaia, in via Schipa, e’ stata sequestrata una struttura completamente abusiva su suolo pubblico costituita da sostegni rigidi con teloni a servizio di una paninoteca. In via Petrarca un bar e’ stato verbalizzato perche’ occupava suolo pubblico in modo difforme dalla concessione e perche’ faceva uso di teloni verticali paravento in pvc ed e’ stato anche sanzionato per conferimento irregolare dei rifiuti. Gli agenti, in collaborazione con la Unita’ operativa Motociclisti ed il personale Anm, hanno pattugliato nelle ore della movida l’area compresa tra Santa Lucia, Piazza Vittoria, Riviera di Chiaia, via Carducci e dintorni nonche’ Piazza Sannazaro e via Caracciolo, facendo 350 verbali per la sosta selvaggia e sanzionando 23 parcheggiatori abusivi con il sequestro di 119 euro di proventi dell’attivita’ illecita. Su fronte opposto della citta’, gli agenti della Unita’ Operativa Fuorigrotta nella zona del “Med”, in Viale Giochi del Mediterraneo, insieme col personale Anm hanno verbalizzato 50 autovetture per divieto di sosta, 5 autovetture perche’ sprovviste di regolare revisione e 3 perche’ mancanti di assicurazione. Inoltre gli agenti hanno provveduto a sanzionare 18 parcheggiatori abusivi (tra i quali anche 3 donne), ai quali sono stati sottratti i proventi dell’attivita’ illecita.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2018 - 15:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento