#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:07
25.3 C
Napoli
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...

Napoli, fuochi di Sant’Antonio: i ragazzi chiedono scusa al carabiniere ferito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, fuochi di Sant’Antonio: i ragazzi chiedono scusa al carabiniere ferito. Incontreranno un carabiniere rimasto contuso la sera dei ‘fuochi’ di Sant’Antonio in Piazza Mercato a Napoli e gli chiederanno scusa. È stato fissato per oggi l’appuntamento di alcuni ragazzini della zona, insieme al presidente dell’Associazione Gioventu’ Cattolica, con il militare del Reggimento “Campania” che mercoledì scorso ha riportato un infortunio mentre tentava di bloccare alcuni di loro intenti ad accendere il fuoco. I ragazzi hanno espresso la volontà di porgere le scuse al militare. Un gesto positivo per la città soprattutto dopo gli episodi di Gaetano, il giovanissimo di Melito, e Arturo, 17enne di via Foria, aggrediti senza motivo da gruppi di violenti, tutti minorenni. E continua la solidarietà nei confronti delle giovani vittime aggredite senza motivo da gruppi di violenti. Prima la manifestazione pacifica al centro storico per sostenere Arturo che ha rischiato la vita per le numerose coltellate ricevute, poi quella partita da Scampia fino alla stazione della metro di Chiaiano, dove Gaetano, è stato picchiato, a cui i medici hanno dovuto asportare la milza. Oggi un altro corteo, nel napoletano, dove i ragazzi raggiungeranno l’ospedale ‘San Giuliano’ di Giugliano dove è ancora ricoverato proprio il ragazzino di Melito. Un segno per esprimere solidarietà partita dal basso ma che sta coinvolgendo anche cantanti, attori e uomini della società civile. C’è anche la firma di Fiorella Mannoia infatti nell’appello contro le violenze delle baby gang a Napoli, “Siamo con Arturo, Ciro e Gaetano – si legge nella petizione – e siamo con gli oltre 5000 studenti e studentesse che mercoledì 17 gennaio 2018, hanno attraversato Scampia in corteo al grido di Stop alle violenze”. “Occorrono più investimenti sui territori, combattere fenomeni come la dispersione scolastica, destinare fondi per quegli spazi sociali dove si lavora per favorire l’aggregazione giovanile, distruggere per sempre l’assioma che ‘con la cultura non si mangia’, perche’ quello che riscontriamo tutti i giorni in questo Paese è l’esatto opposto: che senza la cultura si muore”. Proposte queste che saranno affrontate in un dibattito organizzato da studenti e che si svolgerà fuori al liceo Cuoco a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 12:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento