#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
14.2 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Napoli, controlli contro trasporti abusivi: 4 fermati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle attività di controllo e prevenzione del territorio a contrasto dell’abusivismo nel trasporto pubblico, personale del Nucleo Mobilità Turistica della Polizia Municipale di Napoli ha intercettato 4 abusivi che esercitavano l’attività di trasporto persone privi delle dovute autorizzazioni.E’ stato fermato in via Casanova un soggetto che trasportava a pagamento nella sua monovolume tre donne da via Stadera alla Stazione Centrale. Dal controllo è emerso che il conducente era recidivo, in quanto circa tre mesi fa era stato sanzionato per identico comportamento e la vettura sottoposta a fermo per 2 mesi. Pertanto, gli Agenti hanno potuto accettare che il tassista abusivo era appena rientrato nella disponibilità del veicolo ed è stato nuovamente fermato durante lo svolgimento dell’attività abusiva. Il conducente è stato verbalizzato ai sensi dell’articolo 85 comma 4 con una sanzione pecuniaria di 169 euro nonché ulteriore fermo del veicolo. A seguito poi di apposita ricerca svolta dagli agenti della Turistica, sono stati intercettati altri tre soggetti che pubblicizzavano su famose pagine web di annunci pubblicitari l’offerta delle loro prestazioni e quindi dopo essere stati contattati sulle utenze mobili si sono poi presentati all’appuntamento. Uno di loro era stato contattato per accompagnare una coppia ad un famoso centro commerciale dietro corrispettivo di 40 euro compreso il ritorno. Un altro aveva accettato la richiesta di accompagnare una signora all’aeroporto dal centro cittadino per 18 euro ed il terzo soggetto contattato per accompagnare una cliente presso uno studio medico al Vomero da piazza Vittoria. Tutti e tre i soggetti si sono presentati all’appuntamento dove poi sono stati fermati e verbalizzati in flagranza dagli agenti ai sensi dell’art 85 comma 4 cds con una sanzione di 269 euro ed il fermo del veicolo.Durante l’ultimo mese, gli Agenti della Polizia Turistica hanno effettuato controlli serrati del trasporto pubblico non di linea a tutela dei numerosi turisti in città. In particolare le zone interessate dall’attività sono state, oltre alle postazioni prioritarie della Stazione Centrale e del Molo Beverello, i luoghi di maggiore interesse turistico, quali piazza Trieste e Trento, piazza del Gesù e via Partenope. Sono stati sottoposti a controlli 185 taxi e 62 NCC , a carico dei primi sono state elevate 16 sanzioni per mancata attivazione del tassametro per un importo totale di 2.705 euro e per aver prelevato il cliente a meno di 100 metri dal posteggio. Nelle ipotesi di violazioni più gravi si è provveduto al ritiro di 8 licenze


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 18:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento