#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:05
20.8 C
Napoli
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...

Napoli, vandali al Caccioppoli, i ragazzi: ‘Vogliamo andare a scuola’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, vandali al liceo Caccioppoli, ragazzi in corteo:”Vogliamo andare a scuola”, studenti e prof in piazza dopo raid. Un fiume di ragazzi che chiedono una cosa soltanto: poter andare a scuola. C’erano tutti gli studenti del liceo Renato Caccioppoli di Napoli oggi a sfilare in citta’ per chiedere che non cali l’attenzione sulla loro scuola e su tutte le altre. Il Caccioppoli, la scorsa settimana, e’ stato preso di mira e dei malviventi hanno arrecato non pochi danni alla scuola portando via i computer e perfino il quadro elettrico. Oggi studenti e professori portano in strada anche i resti di quello che i ladri hanno lasciato: proprio uno dei cavi tagliati. Quello della settimana scorsa e’ stato solo l’ennesimo atto di vandalismo contro il Caccioppoli. E i ragazzi si sono stancati, come indica uno degli striscioni del corteo: “Il nostro futuro non puo’ essere rubato, il Caccioppoli si e’ stancato”. Ad aprire il corteo, composto da molti insegnati, dirigenti scolastici di altri istituti e qualche genitore, lo striscione con la scritta: “Ladri di parole, ladri di futuro. Oggi ogni studente e’ qui per lottare duro”. Ed e’ stato il coro piu’ volte durante la manifestazione fino alla Prefettura, dove la dirigente scolastica Roberta Tagliafierro e’ stata ricevuta insieme con una delegazione. “La scuola e’ un presidio di legalita’ e cultura – ha detto Tagliafierro – dobbiamo farla crescere, chiediamo che non cali l’attenzione. Abbiamo avuto una risposta immediata dopo l’ennesimo furto, ma il problema e’ di piu’ ampio respiro”. “In Prefettura – ha fatto sapere – ci hanno confermato il loro impegno e la massima attenzione che e’ quello che ci aspettiamo”. I ragazzi del Caccioppoli hanno incassato la solidarieta’ e il sostegno degli studenti di altre scuole di Napoli. Come i ragazzi del liceo Cuoco, nel quale studia anche Arturo, il diciassettenne accoltellato a dicembre a Napoli. Con loro anche la preside Adele Barile. “Il collegamento tra noi e’ la scuola – ha spiegato – Una scuola che si muove compatta. Oggi in piazza c’e’ la comunita’ educante in tutte le sue componenti, per riprendersi la scuola come luogo di formazione accanto a chi si sta da sempre spendendo per la conquista della legalita'”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2018 - 15:38

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento