Ultime Notizie

Mutaverso Teatro: il premio Ubu Roberto Latini apre la stagione 2018

Condivid

La stagione 2018 Mutaverso Teatro, giunta alla terza edizione e diretta da Vincenzo Albano/Erre Teatro, in scena all’Auditorium Centro Sociale di via Cantarella 22 a Pastena venerdì 19 gennaio alle ore 21.00, inizia con uno spettacolo che ha al proprio attivo due Premi Ubu 2017 per “Miglior progetto sonoro” e per “Miglior attore o performer” appena conquistati. Il Cantico dei Cantici, della compagnia Fortebraccio Teatro, adattato e interpretato in maniera straordinaria da Roberto Latini, già vincitore nel 2014 di un altro premio Ubu, che ha collazionato anche il Premio Sipario nell’edizione 2011 e il Premio della Critica dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro nel 2015, farà da apripista ad una stagione che si preannuncia ricca di interpretazioni interessanti. Le note di regia chiariscono che il Cantico “è uno dei testi più antichi di tutte le letterature. Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, è uno dei più importanti, forse uno dei più misteriosi; un inno alla bellezza, insieme timida e reclamante, un bolero tra ascolto e relazione, astrazioni e concretezza, un balsamo per corpo e spirito”. «Non ho tradotto alla lettera le parole, sebbene abbia cercato di rimanervi il più fedele possibile – ha dichiarato Roberto Latini – ma ho tradotto alla lettera la sensazione, il sentimento che mi ha da sempre procurato leggere queste pagine. Ho cercato di assecondarne il tempo, tempo del respiro, della voce e le sue temperature. Ho cercato di non trattenere le parole, per poterle dire, di andarle poi a cercare in giro con il corpo, di averle lì nei pressi, addosso, intorno. Ho provato a camminarci accanto, a prendergli la mano, ho chiuso gli occhi e, senza peso, a dormirci assieme». Musiche e suoni di Gianluca Misiti; luci e tecnica Max Mugnai. Biglietto intero: 12 euro – ridotto: 9 euro. Possibilità di acquisto carnet da 8 spettacoli al prezzo di 70 euro. Pagamento ticket e/o abbonamento anche con la carta docente. Info: info@erreteatro.it
tel. 329 4022021 – 348 0741007.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2018 - 10:58

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno

Napoli– È scattata all’alba un’imponente operazione anticamorra nel quartiere Pianura, a Napoli. Undici persone sono… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:19

Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales” Competition

**Scandalo nel mondo del cinema!** La quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:07

Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:46

A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le stelle con esperti del settore

Castellammare di Stabia – Mercoledì 16 aprile, alle 17:30, la Sala Congressi della Banca Stabiese… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:34

Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere. Caccia ai due complici

Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:58

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:49