#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Musica Libera presenta la seconda parte della stagione concertistica. Venerdì 26 alla Fondazione Humaniter

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’associazione culturale Musica Libera presenta, venerdì 26 gennaio alle ore 17.00 presso la Fondazione Humaniter in Piazza Vanvitelli 1 (Aula Magna quarto piano scala C), la seconda parte della sua stagione concertistica 2017/18. Durante l’incontro verrà lanciato il primo crowdfunding (coordinato da Lucio de Feo e Franco Piras) per il grande concerto pasquale di Sant’Eligio del 26 marzo in collaborazione con La Corale Giubileo diretta dal Maestro Filomena Scala. “Con questa raccolta fondi, la prima nella storia ventennale dell’associazione, oltre a voler attirare l’attenzione su un gioiello dell’architettura sacra napoletana come Sant’Eligio, il nostro obiettivo è riattivare l’organo della chiesa (non a canne), così da poter permettere anche ad altre formazioni di eseguire musica sacra in questo luogo meraviglioso. Il Concerto per Sant’Eligio vede in programma il famosissimo “Stabat Mater” di Pergolesi in una versione per coro e strumenti da me curata e eseguita dalla Corale Giubileo e dall’Ensemble strumentale della nostra associazione. Il concerto sarà preceduto da una rara esecuzione delle Litanie in Sol minore di Francesco Durante, che di Pergolesi fu Maestro. Il tutto sarà ampiamente descritto anche sul nostro nuovo sito internet dove viene sottolineato come la nostra associazione si caratterizza per l’interazione con altre realtà culturali, la scelta di musicisti campani, perlopiù napoletani ”, spiega Lucio De Feo, presidente di Musica Libera.
Da domenica 11 febbraio fino a domenica 10 giugno, la Domus Ars (via Santa Chiara 10) ospiterà sei concerti con tanti protagonisti: l’11 febbraio si esibirà il duo Synthesis con Andrea Caputo, tra i più promettenti solisti di clarinetto che lo scorso anno non ancora ventenne ha vinto il Master biennale di specializzazione presso il Mozarteum di Salisburgo, dove attualmente studia sotto la guida del 1° clarinetto dei Wiener Philarmoniker. Il 4 marzo sarà la volta dei Brigan, formazione che fonde la musica di due tradizioni, quella campana con quella celtica. Il pianista Genny Basso, musicista nato nell’associazione Musica Libera, diplomato al Conservatorio di San Pietro a Majella e oggi molto apprezzato in Europa e in Giappone, si esibirà il 18 marzo.  L’Ensemble Novissimo, formato da giovani e giovanissimi allievi del Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli suonerà il 15 aprile mentre i Vibra Piano il 6 maggio. Gran finale il 10 giugno con Mimmo Maglionico e Roberto Trenca.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2018 - 14:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento