Napoli e Provincia

Mugnano, inclusione a scuola: i circoli Siani e Sequino aperti anche il pomeriggio

Condivid

MUGNANO – Inclusione a scuola, gli istituti Siani e Sequino ottengono il finanziamento per le attività extracurriculari. Al progetto ha partecipato l’Amministrazione Sarnataro, che si è impegnata con un apposito protocollo a realizzare uno sportello di ascolto presso le strutture scolastiche con l’intervento di professionisti psicologi che, a titolo gratuito, seguiranno i ragazzi. Con i fondi europei, inseriti nel Pon 2014/2020, le scuole potranno restare aperte anche nel pomeriggio attivando una serie di laboratori per gli studenti. Il Circolo Sequino ha ottenuto il contributo economico con il progetto “La Scuola siamo noi”, che prevede l’attivazione di ben 9 laboratori: 3 di matematica, 2 di scacchi, 2 di coding e robotica e infine 2 di scrittura. “In totale saranno coinvolti 180 alunni – spiega la dirigente della Sequino Maria Grazia Mele – selezionati tra quelli a maggior rischio di esclusione. Ogni modulo sarà svolto tramite l’utilizzo di tecniche e metodologie partecipative, così da rendere più accattivante l’esperienza didattica”. Il Circolo Siani si è invece aggiudicato i fondi con il progetto “Viva le differenze! La scuola per valorizzare ed integrare”, che prevede 8 attività extracurriculari: 1 di scrittura creativa, 2 di matematica e robotica, 2 di sport, 2 di arte e fotografia e 1 incentrato sul territorio. “L’obiettivo – spiega la preside Maria Micelisopo – è combattere i motivi che spingono gli allievi in difficoltà ai margini della scuola e favorire la stabile inclusione attraverso momenti che facciano leva sulla creatività come motore della conoscenza”. Alle proposte dei due circoli scolastici ha aderito con entusiasmo l’Amministrazione comunale, firmando due diversi protocolli d’intesa. “Garantiremo agli studenti la presenza di psicologi che potranno seguirli da vicino e gratuitamente – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Le scuole sono un importante centro di aggregazione e la possibilità di tenerle aperte anche nel pomeriggio va sfruttata a 360 gradi. Solo con la diffusione della cultura, della legalità, della condivisione si può combattere la violenza, l’illegalità, il bullismo e il cyber bullismo. Siamo sempre a fianco delle istituzioni scolastiche del nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2018 - 14:07

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25