#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:06
21 C
Napoli

Monossido killer, sei morti in Italia oggi: famiglia sterminata nell’Allesandrino

facebook
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Monossido killer: famiglia sterminata. Tre persone sono morte a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, per intossicazione da monossido di carbonio. E’ successo in località Molino 9. Secondo la prima ricostruzione si tratta di padre, madre e figlio maggiorenne, e il decesso potrebbe risalire alla scorsa notte. L’allarme è scattato alle 15 di oggi pomeriggio, e i vigili del fuoco sono intervenuti assieme ai carabinieri e al 118.A dare l’allarme è stata oggi l’ex moglie dell’uomo e madre del ragazzo, che da stamattina non riusciva a mettersi in contatto con loro. L’uomo faceva l’autotrasportatore mentre la compagna era parrucchiera. Secondo i primi accertamenti la casa dove vivevano le tre vittime era in condizioni di manutenzione non ottimali. Le salme delle tre vittime -Luca Baroni 47 anni l’uomo,Mariangela Mele, 44anni la moglie e Mattia Baron 20 anni il figlio del primo – sono a disposizione dell’autorità giudiziaria, che disporrà l’autopsia.



Erano riversi a terra in cucina, gli anziani coniugi Giovanni Deganis, 77 anni, e la moglie Lidiana Cargnello, 70, trovati morti questa mattina nella loro abitazione di Dignano in provincia di Udine), in seguito a esalazioni di monossido di carbonio. E’ stata una delle figlie a trovarli intorno alle 11. Non riuscendo a mettersi in contatto con loro, la donna si e’ recata a casa e ha trovato i due corpi in cucina. Immediatamente ha chiamato i soccorsi ma i sanitari giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Il Monossido di carbonio continua a uccidere. Le esalazioni, causate probabilmente da impianti di riscaldamento difettosi, hanno fatto sei vittime oggi in Italia: un’intera famiglia nell’Alessandrino, una coppia di anziani coniugi in Friuli e una donna a Savona. Il bilancio piu’ grave a Vignole, in Val Borbera (Alessandria), al confine tra il Piemonte e la Liguria, dove sono morte tre persone: Luca Baroni, 49 anni, autotrasportatore, il figlio Mattia, che avrebbe compiuto 20 anni a marzo, e la compagna del padre, Maria Daniela Mele, 44 anni, parrucchiera. Abitavano in un vecchio casolare, un tempo occupato dagli operai della Filanda Borbera, dove l’aria e’ stata saturata, la notte scorsa, dal gas diffuso dal malfunzionamento di una stufa a metano. A dare l’allarme e’ stata la madre del giovane: ha cercato ripetutamente il figlio al telefono e, non ricevendo mai risposta, si e’ recata sul posto dove ha bussato alla porta. Dal casolare non e’ arrivato alcun segno di vita: cosi’ la madre di Mattia ha telefonato al 112 chiedendo aiuto. Per Baroni, il figlio e la compagna non c’era piu’ nulla da fare: il giovane e’ stato trovato in pigiama su un divano, il padre a terra vicino a una finestra e la compagna dell’uomo a letto. A Dignano (Udine) le vittime sono due anziani coniugi, Giovanni Deganis, 77 anni, e la moglie Lidiana Cargnello, 70, uccisi dalle esalazioni sprigionate probabilmente dagli apparecchi a gas con cui veniva riscaldata la loro abitazione. A trovare i corpi della coppia, riversi a terra, e’ stata una delle figlie. La Procura di Udine l’autopsia e ha aperto un’indagine con l’ipotesi di omicidio colposo: gli inquirenti dovranno accertare se l’eventuale malfunzionamento dell’impianto, che sara’ sottoposto a perizia, sia imputabile alla responsabilita’ di qualcuno. La sesta vittima della giornata a causa delle esalazioni di Monossido di carbonio e’ una donna di 58 anni a Savona, morta nel suo appartamento in via Ceva. Si chiamava Hayet Maatoug ed era nota in citta’ per essere la presidentessa dell’Associazione Amici del Mediterraneo e per il suo lavoro all’ufficio anagrafe del Comune. La cognata, che ha trovato il corpo questa mattina, e’ ricoverata in gravi condizioni all’ospedale San Paolo, forse in conseguenza dell’esposizione allo stesso gas.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2018 - 20:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento