Cronaca di Napoli

Il Ministero dei trasporti stanzia 2 miliardi per trasporto rapido nelle città: 280 milioni anche a Napoli

Condivid

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, ha firmato oggi il decreto di riparto dei fondi che saranno assegnati alle città, che prevede la diestinazione di 1,397 miliardi di euro a metropolitane, filovie e mezzi di trasporto rapido. Le nuove risorse, sommate ai 665,77 milioni approvati dal Cipe del 22 dicembre, ammontano a 2,063 miliardi. Il sistema “ha ora una sua organicità”, secondo Delrio e “sarà in grado di esprimere miglioramenti diffusi a livello nazionale, da Nord a Sud”. Con l’ultimo finanziamento, segnala una nota del ministero, potranno essere completati 26 progetti, che comprendono sia la manutenzione delle strutture esistenti, sia l’avvio di nuove tratte e il rifornimento di mezzi. Alle linee metropolitane di Roma, nel dettaglio, sono stati assegnati 425,52 milioni, che serviranno il miglioramento della rete elettrica, idirica e antincendio, oltre che per le banchine di galleria e via cavi. La capitale riceverà, inoltre, 14 nuovi treni. A Milano, invece, arriveranno 50 nuovi tram, con 396,15 milioni destinati anche a interventi per la Linea M2, a opere aggiuntive per Lorenteggio-Linate Linea M4 e a risorse per la corsia preferenziale della filovia Circolare. Saranno poi realizzati diversi interventi a Torino, a cui vanno 223,14 milioni, e a Genova, che riceve 137,8 milioni, ma anche Firenze (47 milioni), Napoli (267,82 milioni), Reggio Calabria (23 milioni) e Catania, dove arriveranno 17 nuovi treni e 59,5 milioni. Gli investimenti non riguardano comunque solo le grandi città. A Padova per la tratta Stazione-Voltabarozzo della linea tramviaria Sir 3 sono destinati 56 milioni, a Vicenza vanno 19 milioni di euro per la fornitura di 16 filobus e a Rimini 8,85 milioni per i filoveicoli che percorrono la costa. “La cura del ferro continua nelle città, in particolare nelle città metropolitane, che, con un efficace sistema di trasporto pubblico potranno essere comparabili alle migliori città europee”, ha commentato Delrio, per cui “con la pianificazione e programmazione pluriennale di opere e risorse, il trasporto ferroviario urbano si rafforzerà costantemente e nei prossimi mesi godrà di ulteriori finanziamenti già previsti per le opere utili e il rinnovo dei mezzi”. Se quella di oggi rappresenta la seconda fase di finanziamento in corso, per la teza fase Mit ha infatti richiesto lo stanziamento di 3,5 miliardi all’interno del Fondo investimenti previsto dalla legge di Bilancio 2018. Saliranno così a circa 10 i miliardi totali di provenienza statale impiegati per migliorare i sistemi di trasporto pubblico nelle città.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2018 - 14:45

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03