#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:13
13.4 C
Napoli
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...

Malasanità, intervento sbagliato al menisco: nervo sciatico lesionato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli sbagliarono l’intervento al menisco, lesionando il nervo sciatico e omettendo nel controllo post-operatorio di segnalare gli evidenti postumi della complicanza, oltretutto lamentati dal paziente. Colpevoli dell’ennesimo episodio di malasanità in Campania gli operatori di una equipe chirurgica dell’Azienda ospedaliera Dei Colli di Napoli. Lunedì, a seguito del ricorso per Atp, accertamento tecnico preventivo, e successivamente per ex articolo 702bis del codice di procedura civile, presentato dal legale del paziente, l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo, specialista in Diritto sanitario e Responsabilità per colpa medica, il giudice dell’ottava sezione civile del tribunale di Napoli, Marcello Amura, ha formulato la proposta conciliativa alle parti prevedendo la somma di 18.500 euro a titolo di risarcimento del danno in favore del 52enne, R. S., di Marano di Napoli (protagonista suo malgrado dell’ennesimo caso di malasanità in Campania), a carico della parte resistente. “In un’ottica meramente transattiva le parti ben potrebbero valutare di fissare in 18.500 euro l’importo complessivamente dovuto a titolo risarcitorio in favore dell’uomo”, si legge, infatti, nell’ordinanza del giudice, riconoscendo che “il danno indicato dai nominati ctu, consulenti tecnici d’ufficio, è pari all’8% di IP, invalidità permanente, nonché a 52 giorni di ITT, invalidità temporanea totale, a 30 giorni di ITP, invalidità temporanea parziale, mediamente valutabile al 50%”. Le parti nella prossima udienza, fissata per il giorno 8 marzo, dovranno comunicare se decidono di accettarla. Protagonista della triste vicenda è un uomo di 52 anni, di Marano di Napoli, che nel novembre 2014 a causa di una distorsione si recò al Pronto Soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli: qui i medici, dopo gli opportuni esami diagnostici, evidenziarono una lesione al menisco. Dopo aver consultato il suo ortopedico di fiducia, nel gennaio del 2015 si ricoverò nel reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda ospedaliera Dei Colli di Napoli dove due giorni dopo venne sottoposto ad intervento di “meniscectomia artroscopica in anestesia loco regionale”. In seguito all’operazione però, l’uomo avvertì continui dolori alla gamba e decise di sottoporsi ad ulteriori controlli specialistici ortopedici e neurochirurgici. A febbraio l’elettromiografia degli arti inferiori evidenziò una “neuropatia distale assonale, motoria e sensitiva, a carico del peroniero bilaterale, più accentuata a destra ed associata a segni elettromiografici di sofferenza neurogena del nervo tibiale anteriore destro”. I medici che lo avevano in cura gli diagnosticarono la lesione iatrogena del nervo sciatico-popliteo esterno secondaria ad anestesia locale. Il calvario dell’uomo è proseguito a causa della persistenza dei forti dolori alla gamba ma anche con l’insorgenza di uno stato ansioso-depressivo. Da qui la decisione di rivolgersi al professionista casertano, l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo, e di cominciare l’iter legale per il risarcimento danni. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità professionale dell’equipe di medici che lo operò.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2018 - 14:43


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento