#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Malasanità, intervento sbagliato al menisco: nervo sciatico lesionato

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli sbagliarono l’intervento al menisco, lesionando il nervo sciatico e omettendo nel controllo post-operatorio di segnalare gli evidenti postumi della complicanza, oltretutto lamentati dal paziente. Colpevoli dell’ennesimo episodio di malasanità in Campania gli operatori di una equipe chirurgica dell’Azienda ospedaliera Dei Colli di Napoli. Lunedì, a seguito del ricorso per Atp, accertamento tecnico preventivo, e successivamente per ex articolo 702bis del codice di procedura civile, presentato dal legale del paziente, l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo, specialista in Diritto sanitario e Responsabilità per colpa medica, il giudice dell’ottava sezione civile del tribunale di Napoli, Marcello Amura, ha formulato la proposta conciliativa alle parti prevedendo la somma di 18.500 euro a titolo di risarcimento del danno in favore del 52enne, R. S., di Marano di Napoli (protagonista suo malgrado dell’ennesimo caso di malasanità in Campania), a carico della parte resistente. “In un’ottica meramente transattiva le parti ben potrebbero valutare di fissare in 18.500 euro l’importo complessivamente dovuto a titolo risarcitorio in favore dell’uomo”, si legge, infatti, nell’ordinanza del giudice, riconoscendo che “il danno indicato dai nominati ctu, consulenti tecnici d’ufficio, è pari all’8% di IP, invalidità permanente, nonché a 52 giorni di ITT, invalidità temporanea totale, a 30 giorni di ITP, invalidità temporanea parziale, mediamente valutabile al 50%”. Le parti nella prossima udienza, fissata per il giorno 8 marzo, dovranno comunicare se decidono di accettarla. Protagonista della triste vicenda è un uomo di 52 anni, di Marano di Napoli, che nel novembre 2014 a causa di una distorsione si recò al Pronto Soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli: qui i medici, dopo gli opportuni esami diagnostici, evidenziarono una lesione al menisco. Dopo aver consultato il suo ortopedico di fiducia, nel gennaio del 2015 si ricoverò nel reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda ospedaliera Dei Colli di Napoli dove due giorni dopo venne sottoposto ad intervento di “meniscectomia artroscopica in anestesia loco regionale”. In seguito all’operazione però, l’uomo avvertì continui dolori alla gamba e decise di sottoporsi ad ulteriori controlli specialistici ortopedici e neurochirurgici. A febbraio l’elettromiografia degli arti inferiori evidenziò una “neuropatia distale assonale, motoria e sensitiva, a carico del peroniero bilaterale, più accentuata a destra ed associata a segni elettromiografici di sofferenza neurogena del nervo tibiale anteriore destro”. I medici che lo avevano in cura gli diagnosticarono la lesione iatrogena del nervo sciatico-popliteo esterno secondaria ad anestesia locale. Il calvario dell’uomo è proseguito a causa della persistenza dei forti dolori alla gamba ma anche con l’insorgenza di uno stato ansioso-depressivo. Da qui la decisione di rivolgersi al professionista casertano, l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo, e di cominciare l’iter legale per il risarcimento danni. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità professionale dell’equipe di medici che lo operò.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2018 - 14:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento