Luca Materazzo sarà estradato o no? E’ cominciata la battaglia legale

Condivid

Luca Materazzo resta in carcere o no? E’ questo il dilemma delle ultime ore dopo le ultime mosse della difesa spagnola del giovane avvocato della Napoli bene accusato di aver ucciso il fratello Vittorio con 40 coltellate lo scorso anno. Rinchiuso da martedì scorso nel carcere Soto del Real di Madrid, Luca Materazzo secondo il suo avvocato spagnolo Maria Teresa Olmeda Sanchez, non dovrebbe essere estradato perché il codice penale spagnolo non contempla l’ergastolo per il reato pure gravissimo omicidio premeditato aggravato – di cui è accusato in Italia. Per cui, la giustizia iberica potrebbe considerare non applicabile il procedimento di estradizione richiesto da quella italiana per un delitto castigato con il carcere a vita.

Ma ieri iI giudice madrileno Diego de Egea y Torròn ha notificato ai legali italiani dell’indagato, Gaetano e Maria Luigia Inserra un provvedimento in cui annuncia che entro dieci giorni  Luca Materazzo sarà estradato in Italia: “Questo non è un proces­so ex ante che possa o no de­terminare la responsabilità penale dell’indagato, ma ha l’unica funzione di verificare che gli elementi per l’arresto e la consegna esistono e sono conformi alla legislazione europea”. L’avvocatessa spagno­la di Materazzo, Maria Teresa Olmeda Sanchez, aveva infatti presentato ricorso sostenen­do che la consegna dell’inda­gato alle autorità italiane dovesse essere bloccata “per mancanza dei dati sui fatti che danno luogo alla richiesta”. La difesa potrebbe presentare appello: la legge spagnola lo consente, come ricorda il giudice de Egea y Torròn, en­tro cinque giorni a partire da quello successivo alla notifica del provvedimento. In quel caso competente a decidere sarebbe la Audien- cia Nacional, tribunale che ha giurisdizione su tutta la Spa­gna ed è competente per gli appelli di questo tipo.

Ma, se Olmeda Sanchez ha già an­ nunciato che lo farà, i legali italiani del giovane sono scet­tici sull’utilità di un ricorso. Secondo l’avvocato Gaetano Inserra “La partita è ancora aperta ma crediamo sia preferibile gio­carcela a Napoli. In Spagna i margini sono molto stretti”. Il magistrato spagnolo, infat­ti, ribadisce più volte che la propria competenza è limita­ta alla verifica delle condizio­ni per la consegna dell’indagato all’Italia: poiché la richie­sta avanzata dal nostro Paese è conforme alle norme euro­pee, “la consegna avverrà en­tro dieci giorni dalla presente disposizione”. Poiché l’ordinanza porta la data del 5 gennaio, dunque, a metà mese Luca Materazzo dovrebbe dunque essere in Italia per essere accompagna­to in carcere.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2018 - 18:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20