#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

L’amministrazione Di Sarno sabato inaugura il parcheggio multipiano “Dietro le Torri”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

SOMMA VESUVIANA.  Dopo 15 anni apre ai cittadini il parcheggio multipiano di via Dietro Le Torri nel centro storico del Casamale. Un’opera pubblica progettata nel 2003 finalmente vedrà la luce sabato 20 gennaio alle ore 11.30. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, a  sei mesi dal suo insediamento, ha sbloccato un progetto che ormai assumeva i contorni de “La storia infinita”. Grazie soprattutto alla costanza e all’operato del gruppo consiliare dei Verdi e dell’assessore del partito e delegato ai Parcheggi, Ciro De Simone. “Sono convinto che la struttura andava aperta al più presto”, afferma De Simone, “per evitare che, una volta ultimata, venisse vandalizzata come è capitato per altre opere pubbliche. Siamo contrari allo sperpero di denaro e per questo ci siamo attivati per aprirlo in tempi brevissimi e renderlo operativo e fruibile ai cittadini”. “Un’apertura su cui abbiamo lavorato dal primo giorno in cui ci siamo insediati”, spiega il capogruppo dei Verdi in consiglio comunale, Salvatore Esposito, “perché la riteniamo un’opera pubblica importante per decongestionare il traffico che si riversa soprattutto nel centro storico della nostra città. In questo modo il quartiere Casamale sarà “libero” dalle auto e diventerà più vivibile e pronto ad avere il ruolo di attrattore turistico che gli è naturale, considerati i beni architettonici, culturali e artistici che gli sono propri. Sono ampiamente soddisfatto perché questo parcheggio l’ho visto nascere nel 2003, quando ero consigliere dell’amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo D’Avino e  si concretizza un’opera la cui ideazione e finanziamento era propria di quella compagine di cui facevo parte. Per l’opera che inauguriamo sabato voglio ringraziare l’operato del sindaco e dell’assessore che, congiuntamente, si sono prodigati incessantemente affinchè questo progetto venisse realizzato in tempi brevi e posso già dire che presto sarà aperto anche un altro parcheggio bloccato da anni: quello di via Casaraia”. Soddisfatto il sindaco Salvatore Di Sarno: “Sono davvero contento di poter aprire un parcheggio multipiano di cui negli anni si è tanto discusso e sembrava non vedere mai la luce. Contento perché è un primo passo concreto del nostro agire amministrativo teso a risolvere i problemi dei cittadini e poi perché ci consentirà, una volta a regime, di studiare un  piano di traffico limitato per il nostro meraviglioso centro storico. Un obiettivo che ci permetterà di farlo rinascere e farlo diventare traino del turismo a Somma Vesuviana”. La gestione del parcheggio sarà assegnata alla società “TMP – Servizi per la PA srl”, già affidataria del servizio di “strisce blu” attualmente in esercizio sul territorio di Somma Vesuviana agli stessi patti e condizioni del contratto stipulato  nel 2014. La società ha provveduto, senza alcun onere, per il Comune ad installare: 12 telecamere di videosorveglianza per il controllo delle aree coperte e scoperte della struttura; 2 parcometri all’interno della struttura. Il parcheggio sarà aperto 24 ore su 24, prevede il 30% di posti riservati agli abbonati che sarà possibile effettuare a 30 euro al mese e permetteranno (come tutti gli abbonamenti alle strisce blu della città di Somma) di parcheggiare anche nell’area sosta di via don Minzoni, lungo via San Giovanni de Matha e su via Traversa Casaraia.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2018 - 15:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento