Cronaca Giudiziaria

Incidenti fasulli, la banda aveva anche il tariffario: con e senza feriti

Condivid

Incidenti fasulli c’era anche un tariffario (con o senza feriti), nell’organizzazione della famiglia Temperato di Villa di Briano in provincia di Caserta e sgominata ieri dai carabinieri con 14 arresti e 54 indagati. L’agenzia dei Temperato era diventata addirittura una sorta di punto di riferimento per chi era in difficoltà economica e al quale non resta che rendersi protagonista di quel meccanismo perverso dei testimoni dei falsi incidenti per ottenere un po di soldi in cambio. È quanto emerge nel corso di una intercettazione tra i Temperato (padre e figlio) e tale Giuseppe Ingannato al quale Temperato chiede schiettamente: “Ma tu quanto vuoi prendere?”. E l’uomo senza farsi scrupoli spiega: “A me servono dei soldi, quattrocento, cinquecento euro, sono nei problemi. Mi trovo in problemi seri”.  E quindi Mario Temperato (uno dei 14 arresti) lo rassicura: “Cinquecento euro vedo di fartele recuperare senza feriti, qua e là senza feriti, però senza feriti 500 euro non si fanno. Per 400 già potevo. Oggi che cos’è giovedì? Lunedì parlo con il mio avvocato e non c’è nessun tipo di problema, però fammi parlare prima con l’avvocato, ti chiamo lunedì sera. Non ti devo far fare tarantelle, ti devo garantire serietà perché per me va bene che ti rivolgi a me perché gestisco io le tue situazioni. Non ti faccio trovare mai nei casini perché oggi si passa subito nei casini”. FGli indagati non sapevano di essere intercettati e parlavano liberamente. Temevano invece che invece i carabinieri (cose realmente avvenuta) avessero invece piazza telecamere davanti all’ufficio e a una delle officine utilizzate per lo smontaggio delle auto.

In manette sono finiti Paolo Di Martino; Giuseppe Temperato e i figli Luigi e Mario di Villa di Briano. E poi: Salvatore Santoro di San Marcellino e Angelo Maisto, Roberto Pellegrino – vittima di un agguato teso dal pentito Attilio Pellegrino tre anni fa – e Giovanni Lama. Gli arresti domiciliari sono scattati per gli avvocati Paolo Pellegrino e Giuseppina Picone di Teverola, Vincenzo e Luigi Scalzone di Casal di Principe, gestori di una concessionaria.
Domiciliari per Tommaso Cavallo e Domenico Cerullo. Il gip Valentina Giovanniello ha imposto l’interdizione dalla professione di avvocato per sei mesi per le toghe Vincenzo Avolio di Teverola e Nicola Russo di Aversa. Divieto di dimora in provincia di Caserta per Antonio Della Corte, Raffaele Di Martino, Giuseppina Intelligenza e Giuseppe Di Martino. Fra gli indagati c’è anche la consigliera comunale di Casal di Principe, Nevia Mottola – in maggioranza con il sindaco Renato Natale – moglie di Paolo Pellegrino, arrestato, e un falso perito assicurativo, Mario Giuseppe Maietta che avrebbe esercitato nello studio di Donato Santoro. L’inchiesta è nata alla Dda, grazie alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia Attilio Pellegrino (braccio destro del boss Zagaria), Salvatore Caterino e Fabrizio Cannavacciuolo.

Il modus operandi della banda dei falsi incidenti emerso e’ di quelli gia’ visti in altre inchieste simili, con falsi incidenti stradali realizzati attraverso la complicita’ di carrozzieri, che simulavano danni per veicoli mai incidentati, dei periti dell’assicurazione, alcuni senza titolo abilitativo, il cui compito era di accertare danni mai avvenuti; c’erano poi i falsi testimoni e gli avvocati che portavano la causa, basata su fatti totalmente inventati, davanti al giudice di pace, che poi convocava le compagnie assicurative e le condannava al risarcimento. In alternativa, capitava che i vertici dell’organizzazione, qualificandosi come danneggiati o avvocati della parte lesa, cercassero transazioni in via stragiudiziale con i liquidatori delle compagnie, ottenendo anche in questo caso rimborsi non dovuti. Tra gli espedienti adottati quello di montare sulla macchina falsamente incidentata pezzi di ricambio gia’ danneggiati; l’auto poi veniva colpita con una mazza da baseball nel luogo e nell’ora in cui si denunciava il sinistro. Gli inquirenti hanno inoltre scoperto come gli indagati si servissero di due societa’ fittizie per la produzione di falsi preventivi di spesa e di false fatturazioni per un totale di 250mila euro. In una nota il procuratore Francesco Greco sottolinea come “l’indagine sia manifestazione di un ben noto e diffuso sistema illecito che, soprattutto nel nostro territorio, cosi’ gravemente incide, a danno dei cittadini, con l’ingiustificato innalzamento delle tariffe”. Il giro d’affari della banda dei falsi incidenti accertato e’ di oltre un milione di euro. Una mega truffa ai danni di Axa, Generali, Direct Line, Groupama, Nationale Suisse, Itas Mutua, Unipolsai, Helvetia e altri.

  • Mario Amosi
    Francesco Arboretto
    Vincenzo Avolio
    Daniele Brunetti
    Sabatino Buonocore
    Filippo Cacciapuoti
    Luigi Candellino
    Concetta Conte
    Paolo Conte
    Domenico Conte
    Vincenzo Conte
    Luciano Coppola
    Vincenzo D’Alise
    Nicola D’Errico
    Marianna Della Corte
    Domenico Di Costanzo
    Francesco Di Tella
    Alfonsina Diana
    Giuseppe Mauro Maietta
    Antonella Mambro
    Gianluca Manica
    Daniele Martino
    Nevia Mottola
    Franca Noviello
    Nicola Pagano
    Raffaele Panaro
    Maria Panzera
    Tiziana Pellegrino
    Francesco Picone
    Domenico Pirozzi
    Amedeo Puca
    Nicola Russo
    Maria Sagliano
    Orlandino Torromacco
    Pasquale Zammariello

Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2018 - 19:27
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Afragola, in auto con una lupara e tre pistole: arrestato

Afragola – Viaggiava sull’autostrada A1 con un vero e proprio arsenale a bordo quando è… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 20 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco per amore, lavoro e salute

Oggi, 20 febbraio 2025, il cielo ci regala una configurazione astrale particolarmente dinamica, con influenze… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:55

Campi Flegrei: nuova scossa nella notte di magnitudo 2.3 e la paura continua

Una nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei ha tenuto ancora una volta… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:42

Maxi-sequestro di droga tra Napoli e Caserta: colpo alla criminalità organizzata, 4 arresti

Napoli– È uno dei sequestri di droga più imponenti degli ultimi anni. I Carabinieri del… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:40

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47