Primo Piano

Il sistema per favorire politici e imprenditori a Equitalia, dopo la condanna di Migliaccio la lista dei ‘favoriti’

Condivid

Torino. Favori a politici e al presidente della Lazio Lotito ad Equitalia grazie ai buoni uffici dell’ex direttore regionale di Equitalia Sud, Alessandro Migliaccio, napoletano, condannato tre giorni fa a due anni di carcere con l’accusa di abuso d’ufficio. A rivelarlo, il quotidiano il Secolo XIX stamane in edicola. Nell’inchiesta condotta dalla Guardia di finanza spuntano i nomi dell’ex ministro Dc Ciro Pomicino, del Presidente della Lazio Claudio Lotito, del senatore Roberto della Seta, del giudice del Consiglio di Stato Oberdan Forlenza che però non risultano indagati.
Scottante la vicenda che riguarda Lotito. Il presidente della Lazio – secondo quanto emerso dalle indagini – ha avuto ripetuti contatti con Migliazzio a proposito di posizioni con Equitalia per 100 milioni di Euro. Il Secolo XIX riporta alcuni stralci dell’informativa della Guardia di Finanza proprio a proposito dei rapporti tra l’ex direttore poi condannato e Lotito. “Nel febbraio 2014 Lotito chiede a Migliaccio informazioni per alcuni suoi amici”. Lotito: “Il 28 è il termine ultimo, per capire questo, ma voi cosa togliereste?” e Migliaccio risponde: “Gli interessi di mora, e poi gli interessi di ritardata iscrizione al ruolo”. Migliaccio evidenzia: “E’ una valutazione, dipende da ciò che si ha in cassa”. E Lotito: “senza garanzie no?” Migliaccio risponde: “sempre senza garanzie da noi… Non vi preoccupate, se poi è persona sua ci mancherebbe altro… Ce l’abbiamo la garanzia”.
Il senatore Roberto Della Seta, invece, dopo aver sanato la propria posizione debitoria con Equitalia con l’assistenza di Migliaccio ed in virtù della disponibilità ricevuta chiede allo stesso Migliaccio di ricevere il proprio cugino, titolare della società Taikner, per esaminare la propria situazione, trovandosi nei panni di chi “vuole risolvere e non ci riesce”.
Per gli inquirenti, Migliaccio avrebbe organizzato, tra il 2013 e il 2014, all’interno di Equitalia, un vero e proprio sistema di favori a persone note, in gran parte politici e imprenditori. Figura centrale nell’inchiesta è ovviamente Gabriella Alemanno, rinviata a giudizio per aver aiutato una sua conoscente a ‘risolvere’, almeno temporaneamente, i suoi problemi con Equitalia. A processo anche la donna che avrebbe usufruito del suo aiuto, ed altre 4 persone a seguito delle indagini, condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dal pm Stefano Rocco Fava. La dirigente avrebbe contatto telefonicamente, in due circostanze, Migliaccio chiedendo di intervenire sulla posizione esattoriale della sua amica.
Quest’ultima avrebbe poi incontrato di persona il direttore, chiedendogli di sospendere il debito pendente. In una seconda occasione, la stessa imputata avrebbe insistito anche per evitare che alcuni stipendi che le erano dovuti finissero direttamente nelle casse dell’Agenzia. Entrambe le richieste, secondo la procura, sarebbero state accolte dall’ex direttore, che avrebbe sospeso le due cartelle esattoriali pendenti per circa 67 mila euro complessivi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2018 - 15:51

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Lotito

Ultime Notizie

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18

Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico

Il Comune di Napoli ha disposto un piano straordinario di chiusure nella Galleria Vittoria per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:11

Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino

Mondragone- Ucciso dalla sua stessa pistola con la quale si era presentato all'appuntamento con un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:02