#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 17:00
21.2 C
Napoli
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Il papà di Ciro: ‘Non lo avrei rimproverato per il ritardo. Voglio la verità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La morte di Ciro Ascione continua ad essere un giallo, sicuramente per la famiglia anche se la polizia ritiene che si sia trattato di un incidente. Il 16enne di Arzano trovato morto due giorni fa lungo i binari della tratta Napoli-Casoria a due giorni dalla sua scomparsa secondo gli investigatori sarebbe caduto dal treno che aveva preso in corso. Aveva perso la forza e l’equilibrio dopo cinque minuti aggrappato alle maniglie della porta e caduto rovinosamente a terra dove poi è stato trovato morto.  Salvatore Ascione, il papà di Ciro,  continua a dire che la dinamica non è chiara e nelle interviste rilasciate a giornali e tv ribadisce la sua ferma volontà di “volere la verità” respingendo con forza anche il fatto che Ciro abbia compiuto quella imprudenza per timore di essere rimproverato dai genitori arrivando in ritardo. Quasi come una colpa per mamma e papà già colpiti dal profondo dolore della perdita del figlio.”Questa notizia ci era stata data in questura ieri sera (mercoledì, ndr) in gran segreto, con la raccomandazione di non divulgarla. Ma quando sono tornato a casa, un telegiornale già dava quello che mi era stato raccomandato di non dire”. Spiega salvatore Ascione al quotidiano Il Mattino. E poi aggiunge: “Per tutta la notte racconta Salvatore mia moglie ed io ci siamo tormentati con tante domande e brucianti sensi di colpa. Perché, da quanto ho appreso, mio figlio si sarebbe aggrappato a quel vagone pur di giungere in orario alla stazione di Casoria, dove lo aspettavo. È vero, gli chiedevo di rispettare gli orari. Ma con serenità, con la fermezza dolce di un padre. Niente di più. Non sono un genitore che va a dormire sapendo che magari suo figlio tira a campare fuori casa per tutta la notte, a combinare qualche guaio. Sono tempi difficili, soprattutto per chi, come era lui, non è più un bambino, ma nemmeno uomo fatto. E mi sono impegnato affinché Ciro non corresse pericolo. Ora invece ci hanno scaraventato in un altro incubo, sbandierando la storia dell’incidente come unica spiegazione della sua morte”. Qualcosa in più sulla morte di Ciiro Ascione si potrà sapere in tarda mattinata dopo l’autopsia.
E grazie all’esame del corpo  si potrà conoscere l’ora approssimativa della morte e le sue cause dirette. Si potrà anche capire se Ciro, cadendo dal treno a non molta distanza dalla stazione di arrivo, sia morto subito o se invece, soccorso, poteva ancora essere salvato.

E quindi l’inchiesta del pm Barbara Buonanno della Procura di Napoli nord, guidata da Francesco Greco, potrebbe far scattare l’iscrizione nel registro degli indagati di qualcuno. Come il misterioso uomo che si vede nei filmati in possesso della polizia che avrebbe visto Ciro aggrappato alla porta del treno in corsa e non avrebbe dato l’allarme. Non a caso il papà ribadisce: “L’ho già detto e lo confermo: non sono convinto della dinamica, mi è ancora poco chiara. L’ipotesi che Ciro si sia aggrappato al treno e poi sia caduto per me non sta in piedi.Perché, almeno quello che sono riuscito a vedere io, Ciro è stato ritrovato sui binari della stazione di Casoria con i vestiti praticamente intatti. O almeno che le condizioni di quello che indossava non mi sembravano tali da giustificare la caduta da un treno in corsa al quale Ciro si sarebbe aggrappato. L’ho visto, non sembra avere l’aspetto di chi non ce l’ha fatta più a reggersi su un treno e quindi per me quell’ipotesi non esiste. Ciro potrebbe anche essere salito sul treno e trovarsi su un vagone. Poi, quello che è successo dopo, non lo so e spero tanto che venga scoperto al più presto perché abbiamo diritto alla verità”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2018 - 09:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento