#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 18:37
24.6 C
Napoli

Il libro di Antonio Passero per sostenere l’Airfa e la ricerca sull’Anemia di Fanconi

facebook
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un libro per beneficenza, un esperimento per promuovere la poesia e finanziare la ricerca scientifica sull’Anemia di Fanconi. Si svolgerà venerdì 12 gennaio, alle 18.00, nella tenuta Donna Clementina di Casamarciano (Napoli) “Incontro con l’Autore e la sua Terra”, una kermesse nata per presentare il libro Sussurri d’Immensità di Antonio Passero, avvocato e scrittore nolano, e sensibilizzare il pubblico sull’Anemia di Fanconi, una malattia genetica rara. “Sussurri d’immensità”, edito da Il Laboratorio/Le edizioni, è un libro di poesie d’amore. L’autore descrive questo sentimento come incanto e magia, come un elemento che vanifica ogni paura, accogliendo l’individuo nel suo giardino fatato. Nelle poesie di Passero ci sono gli affetti tutti, c’è un grido di protesta verso la guerra e c’è la natura, variopinta e descritta in tutte le forme e creature in cui si presenta. Con Sussurri d’Immensità, Antonio Passero presenta la sua poesia in una forma ormai matura, che completa un ciclo aperto con la pubblicazione della sua prima raccolta, “Echi di giovinezza”. Lo scrittore ha scelto di devolvere l’intero ricavato della serata di presentazione del suo libro in beneficenza, sostenendo i malati “rari ma non invisibili” e le attività dell’Associazione Italiana per la Ricerca sull’Anemia di Fanconi (Airfa Onlus – www.airfa.it). L’Airfa è un’associazione nata a Napoli nel 1989 per finanziare progetti di ricerca scientifica sull’Anemia di Fanconi, una malattia rara che colpisce prevalentemente i bambini ma anche gli adulti. La maggior parte dei pazienti presenta ritardi di accrescimento e malformazioni scheletriche e ha un rischio aumentato di sviluppare leucemie e tumori. La ricerca sull’Anemia di Fanconi è l’unica strada per trovare una cura che sia in grado di debellare la malattia e, allo stesso tempo, costituisce una chiave determinante per comprendere il processo biologico di base del cancro. Uno dei geni che determinano l’Anemia di Fanconi è infatti anche responsabile del cancro al seno. I fondi raccolti grazie a quest’iniziativa contribuiranno a finanziare il progetto “Caratterizzazione molecolare dei tumori solidi in pazienti affetti da Anemia di Fanconi” condotto dai ricercatori dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. Lo studio dell’equipe della dottoressa Angela Mastronuzzi si propone di identificare precocemente i pazienti affetti da tumori solidi con caratteristiche fenotipiche compatibili con Anemia di Fanconi; di effettuare uno screening diagnostico iniziale mediante DEB test; di effettuare una caratterizzazione genetica dei pazienti affetti da FA e molecolare dei tumori solidi. Con l’autore, Antonio Passero, interverrà all’appuntamento del 12 gennaio a Casamarciano anche Albina Parente, presidente dell’Airfa. “Al momento non esiste una cura per sconfiggere l’Anemia di Fanconi – dichiara Parente – e il sostegno alla ricerca scientifica è l’unica strada per trovarla e salvare tanti bambini e pazienti. Negli ultimi anni, grazie anche al supporto dell’Airfa, la ricerca scientifica ha compiuto passi fondamentali, a partire dal netto miglioramento del tasso di successo dei trapianti, che hanno permesso alle persone affette da Anemia di Fanconi di accrescere la propria speranza di vita. Ci stiamo impegnando, quindi, a sostenere studi nuovi che si interroghino anche su quello che succede dopo il trapianto, dal trattamento dei tumori solidi ai problemi legati alla fertilità. In particolare, stiamo pensando di avviare un progetto di ricerca con le equipe mediche della Campania, proprio sul tema della fertilità. Si tratta di emergenze nuove che non possono spaventarci: solo qualche anno fa i nostri ragazzi con Anemia di Fanconi non sopravvivevano oltre l’età della pubertà; adesso i pazienti adulti sono sempre di più. La ricerca ha sicuramente fatto tanto ma tutto questo non ci basta: in Italia abbiamo eccellenze in questo campo che dobbiamo continuare a sostenere”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 17:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento