#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 17:30
20.3 C
Napoli

Il boss Raffaele Amato libero per il duplice omicidio Salierno-Montanino

facebook
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il boss scissionista Raffaele Amato detto ‘ a vicchiarella scarcerato per il duplice omicidio Salierno-Montanino ma resta in carcere per altri reati. Il colpo di scena è arrivato ieri mattina, nel corso dell’udienza preliminare: il boss è tornato in libertà grazie a un vizio di forma sull’asse italo-spagnolo. L’avvocato Luigi Senese ieri mattina a consegnato al giudice per l’udienza preliminare l’ordinanza nella quale la Corte di Giustizia Spagnola aveva rigettato la richiesta di estensione di estradizione per Amato.In sintesi, l’organo centrale della giustizia spagnola ha deciso di revocare il via libera al “mae” – il mandato di arresto europeo – sulla scorta di un vizio nella procedura, che avrebbe finito con l’inficiare il diritto alla difesa del presunto boss. Il clamoroso errore della Procura di napoli consiste nel fatto che l’istanza andava notificata anche ai suoi avvocati ma ciò non è avvenuto. E per cui i difensori del boss appunto hanno presentato la scorsa estate la richiesta di rigetto in Spagna che è stata accolta. La notizia era stata tenuta segreta, gli spagnoli a loro volta non avevano comunicato la loro decisione alla Dda di Napoli, e solo ieri mattina c’è stato il colpo di scena.




Ora il pm Vincenza Marra, titolare delle indagini assieme alla collega Ludovica Giugni si accinge a chiedere al Ministero la verifica della revoca, mentre Amato resta detenuto nel carcere di Sassari per le indagini che hanno riguardato lo spaccio di droga nella vela C3.
Intanto, il processo a carico del presunto boss scissionista va avanti, con una nuova udienza fissata per l’8 febbraio in cui ci sarà la requisitoria del pm e la  richiesta di condanna a carico dell’ormai unico imputato a piede libero.
Rappresentato dai penalisti Michele Cerabona e Luigi Senese, Raffaele Amato deve difendersi dall’accusa di essere uno dei mandanti del duplice omicidio di Fulvio Montanino e Claudio Salierno, entrambi trucidati a Scampia il 28 ottobre del 2004 che segnò l’inizio di quella che è passata alla storia criminale come la prima faida di Scampia.  Gli scissionisti guidati appunto dai boss Cesare Pagano e Raffaele Amato decisero di lanciare il guanto di sfida a Cosimo Di lauro diventato reggente della cosca di ‘Miez all’arco’ dopo l’arresto del padre Ciruzzo ‘o milionario, uccidendo il suo braccio destro e amico d’infanzia Fulvio Montanino insieme con Claudio Salierno. Da quel giorno durante le tre faide si sono contati centinaia di morti. Raffaele Amato fu arrestato nel 2005 all’esterno del casinò di Barcellona.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2018 - 07:26



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento