Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Brindisi. Gli studenti dell’Iiss De Marco-Valzani ‘adottano’ Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985, 26 anni fa. I ragazzi dell’Istituto di Brindisi racconteranno, il 3 febbraaio alle 10, nella sede centrale di via Brandi, la storia di Giancarlo Siani. All’incontro sarà presente il fratello Paolo. Gli studenti hanno aderito al progetto ‘La scuola adotta una vittima di mafia’ promosso dalla scuola di formazione ‘Antonino Caponnetto’ ed ha visto i ragazzi impegnati in attività di ricerca sulla figura del giornalista assassinato, nella realizzazione di un video-memoria, in un’intervista al questore di Brindisi Maurizio Masciopinto e al commissario prefettizio Santi Giuffrè. Momento clou della giornata sarà il dono alla città di un murales realizzato dai ragazzi dell’istituto all’ingresso della scuola, per non dimenticare che “la mafia uccide”, il coraggio alimenta la speranza, la memoria storica è maestra di vita.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto