Politica

Gare truccate servizi sociali, archiviata posizione deputata Sgambato

Condivid

Il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA) ha archiviato la posizione della deputata casertana del Pd Camilla Sgambato, indagata per abuso d’ufficio nell’ambito di un’indagine della Procura relativa ai servizi sociali erogati dall’Ambito C8 che lo scorso 24 novembre porto’ all’arresto di sette persone (due in carcere e cinque i domiciliari), tra cui l’ex sindaco di Santa Maria Capua Vetere Biagio Di Muro. Nel mirino degli inquirenti il sistema di gare d’appalto dell’Ambito sociale, ritenute truccate, e le clientele elettorali alimentate proprio dalle gare. Alla Sgambato era pero’ contestata una vicenda considerata “marginale” dalla stessa Procura, ovvero una “raccomandazione” a favore di una componente dell’ufficio di piano dell’Ambito C8; per questo l’ufficio inquirente ne ha chiesto l’archiviazione. Il Gip ha archiviato anche la posizione di Raffaele Vitale, ex segretario provinciale del Pd nonche’ ex sindaco di Parete, indagato per lo stesso reato e gli stessi fatti della deputata. In un breve post pubblicato sulla sua pagina facebook, la Sgambato, componente della Commissione Cultura della Camera, saluta con soddisfazione la decisione del Gip. “La verita’, cari amici, vince sempre – scrive – ringrazio l’autorita’ procedente per la rapidita’ con la quale e’ stata accertata la mia totale estraneita’ ai fatti che mi venivano contestati. Oggi per me e’ una gran bella giornata. Un abbraccio ai tantissimi che, neanche per un istante, hanno dubitato del mio rigore morale e della mia rettitudine. Non smettete mai di credere nelle Istituzioni di questo Paese” e’ l’invito conclusivo della parlamentare. L’indagine da cui e’ uscita la Sgambato, aveva evidenziato, per usare le parole molto dure del Procuratore Maria Capua Vetere (CASERTA), Maria Antonietta Troncone, “una gestione privatistica dei servizi sociali che venivano erogati sulla base della sola necessita’ di avere un ritorno elettorale, con un importante danno erariale”. Una nuova bufera, quella del novembre scorso, sul comune di Santa Maria Capua Vetere, dopo quella del 2016, quando un’indagine della Dda aveva fatto emergere i legami tra l’Ente e un imprenditore legato al clan Zagaria in relazione all’appalto dello storico palazzo Teti Maffuccini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 18:43
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07