#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Gang di vandali per devastare auto: su WhatsApp il gruppo ‘O Sistema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gang di vandali in provincia di Salerno aveva creato un gruppo WhatsApp per devastare auto. Su un gruppo WhatsApp, chiamato “O’Sistem”, la gang decideva quali raid vandalici compiere durante la notte. E i giorni seguenti, dopo aver letto i giornali, si compiacevano di quanto fatto. I nove destinatari della misura cautelare, tutti appena maggiorenni di San Marzano sul Sarno e di Pagani, facevano parte di un gruppo social insieme con altre sette persone, non indagate. Gli appartenenti alla gang per gli inquirenti hanno danneggiato, a colpi di arma ad aria compressa con pallini in piombo, circa centocinquanta autovetture parcheggiate tra il centro cittadino, via Generale Clark e via Benedetto Croce a Salerno e, anche, a Cava de’ Tirreni. Gli inquirenti, al momento, hanno accertato che sono sessanta le automobili a cui e’ stato rotto almeno un vetro, ma il dato e’ basato sulle denunce presentate. Il primo episodio di “violenza gratuita”, come definito dal procuratore di Salerno, Corrado Lembo, risale alla notte tra il 10 e l’11 ottobre dello scorso anno. A bordo di due macchine, gli indagati avrebbero sparato contro le auto in sosta, causando lo sfondamento dei lunotti. E, inoltre, sarebbero loro i responsabili del colpo sparato ai danni di un’automobile sulla tangenziale di Salerno. Gli investigatori, da quel momento, iniziano a visionare le immagini delle telecamere di video sorveglianza pubbliche e private. In un frame, si riesce ad intravedere parzialmente la targa di un’autovettura in transito proprio nel momento in cui avviene la rottura di un vetro. I carabinieri della Compagnia di Salerno riescono a risalire all’intestatario, un familiare di un indagato. Partono le perquisizioni e le intercettazioni, con il contributo dei militari del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Racis) di Roma. Dalle conversazioni voce e chat dei telefoni cellulari dei giovani, ormai a conoscenza di essere sotto la lente degli investigatori, viene fuori il quadro indiziario che ha portato, questa mattina, all’esecuzione della misura cautelare ai domiciliari, in collaborazione con la Squadra Mobile della Questura di Salerno e del Nucleo di Polizia Economica e Finanziaria della Guardia di Finanza. I nove destinatari sono tutti senza lavoro, tranne uno che figura come operaio in una fabbrica. Lembo, a margine della conferenza stampa di stamani, parla di “giovani sbandati che non hanno alcuna prospettiva” ai quali viene contestato anche il reato di devastazione “che – conclude – comporta pene ben piu’ severe rispetto al semplice danneggiamento”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2018 - 13:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento