L’affare era conveniente per chi abboccava all’amo del truffatore: 40 euro invece dei 120 che in media occorrono per acquistare l’accessorio della nota griffe napoletana. Pezzotto anche la confezione della cravatte Marinella.
L’uomo, originario di Casoria, è stato però fermato dagli uomini della Guardia di Finanza di Nola che hanno sequestrato le sue ultime scorteì.I finanzieri diretti dal capitano Rosario Pepe e dal tenente Filippo De Vito hanno denunciato il truffatore che ha cercato di giustificare l’attività illecita con il classico tengo famiglia. Le fiamme gialle ora sulle sulle tracce dei produttori delle false cravatte Marinella realizzate con tessuti molto simili a quelle usate dal famoso brand e con la confezione apparentemente, la classica blu, uguale a quella che contiene le cravatte dell’azienda napoletana,. Le fiamme gialle hanno sequestrato anche due foulard sempre con la firma di Marinella.
Il sequestro effettuato dai finanzieri della compagnia di Nola rientra nella attività quotidiana di contrasto ai fenomeni di plagio e di concorrenza sleale a tutela delle aziende e dei consumatori. Azioni di controllo e di prevenzione diventate ancor più intense nel periodo natalizio quando il mercato delle truffe e del falso diventa ancora più fiorente. Non è da escludere che l’opificio clandestino possa trovarsi proprio in provincia di Napoli, magari nella zona di Ottaviano e san Giuseppe Vesuviano e dove lavorano al nero immigrati clandestini.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto