#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Edoardo Ferrario inaugura la prima rassegna dedicata alla stand up comedy. Al Teatro Nuovo, il 4 febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo show di Edoardo Ferrario inaugurerà al Teatro Nuovo Stand Up Comedy Live in Napoli, la prima rassegna a Napoli esclusivamente dedicata alla stand up comedy, che dal 4 febbraio al 30 marzo 2018 vedrà alternarsi sul palcoscenico del Teatro Nuovo alcuni degli stand up comedian più conosciuti del panorama nazionale.
Tre appuntamenti in scena con Edoardo Ferrario, Giorgio Montanini e Francesco Arienzo che, con la loro comicità sferzante e senza peli sulla lingua, saranno protagonisti di una rassegna presentata, in esclusiva, da Altra Scena e Teatro Pubblico Campano.
Dopo il successo di Nemico Pubblico e Nemo in Rai per Montanini, Quelli che Il Calcio (Rai2) per Ferrario e Italia’s Got Talent per Arienzo, la comicità dissacrante e senza censura continua a produrre nuovi monologhi satirici e a diffondersi sui palcoscenici di tutta Italia. Monologhi taglienti, specchio di una comicità dissacrante, che non risparmia niente e nessuno; una satira che garantisce la vera libertà di espressione, priva di ammiccamenti e che rovescia il comune sentire. Spettacoli che, proprio dal vivo, corrodono maggiormente grazie a un linguaggio crudo e lontano dai luoghi comuni. A dare il via alla rassegna, domenica 4 febbraio alle ore 21.00, Edoardo Ferrario Show, in cui il trentenne comico romano proporrà un’ora e mezza di monologhi, personaggi e imitazioni incentrati sulla confusa realtà italiana e le più diffuse ossessioni moderne: la tecnologia, il cibo biologico, l’offerta televisiva e il valore dell’arte.
Ferrario parla molto anche di se stesso e della sua realtà quotidiana: i trent’anni, le esperienze di viaggio, il lavoro del comico. Uno spettacolo in cui l’artista, attraverso le voci dei suoi personaggi, descrive la sua generazione e dà spazio ai propri dubbi con un punto di vista forte e uno stile essenziale: il comico solo sul palco con il microfono, senza scenografia, nello stile della stand up comedy.
Edoardo Ferrario è capace di cogliere dalla strada, da libri e mass media «figure-tipo» di tutti i giorni come personaggi famosi del presente e del passato, per elaborarli con un mix di psicologia e umorismo e interpretarli in modo intelligente quanto esilarante.
Il programma della rassegna proseguirà con Giorgio Montanini in Eloquio di un perdente, sabato 4 Marzo, e Francesco Arienzo in Disagistica contemporanea, giovedì 29 e venerdì 30 Marzo, tutti con inizio alle ore 21.00.
Appuntamento, quindi, al Teatro Nuovo di Napoli con i live show dei tre comici, per quella che si preannuncia una delle più interessanti novità della scena satirica e comica in Campania.
Informazioni e programma sul sito www.teatronuovonapoli.it


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2018 - 16:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento