#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
9.8 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Droga e estorsioni a Salerno e nella Piana: chiesti 327 anni di carcere per il gruppo di De Maio e dei fratelli Bisogni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Traffico di droga e racket sul trasporto di prodotti ortofrutticoli: chiesti 327 anni di carcere per 30 imputati coinvolti nell’inchiesta denominata Omnia. Il pm della Dda Marco Colamonici e Silvio Marco Guarriello hanno formulato le richieste di condanna per 30 persone che hanno chiesto di essere giudicate con rito abbreviato dal giudice per le udienze preliminari Pietro Indinnimeo. Nonostante lo sconto di pena per il rito sono state elevatissime le richieste. Sei anni Sabino De Maio, ritenuto uno dei capi dell’organizzazione ma diventato successivamente all’arresto collaboratore di giustizia; 22 anni di reclusione sono stati chiesti per Sergio Bisogni, Francesco Mogavero e Luigi Giuliano; 20 per Marco Imparato, Biagio Parisi, Guglielmo Di Martino, Giuseppe Dell’Angelo, Marco Comunale a Sabato Di Lascio; 10 anni per Leopoldo Ferullo, Alfonso Telese, Sabato Alberto, Raffaele Sorriento, Cristian Pecoraro, Alda Di Benedetto e Alberto Sabato; 12 per Cosma Palma; 8 per Alberto Sabato; 4 per Donato Ippolito; 5 per Santo Pecoraro; 2 anni di reclusione per Anna Iuliano; 4 per Mario Funiciello, Angelo Brillante, Giuseppe e Lucia De Sio, Paolo Podeia, Leonard Virga e Antonio Capone.

PUBBLICITA

Per altre 34 persone c’è la richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico ministero nel corso dell’udienza.

Il blitz Omnia fu eseguito a marzo scorso dai carabinieri del Comando provinciale di Salerno, su richiesta della Dda, e consentì di sgominare una gang, operativa a Salerno e nella piana del Sele, dedita al traffico di sostanze stupefacenti e alle estorsioni. Nel corso delle indagini erano stati accertati numerosi attentati incendiari, gambizzazioni e minacce nei confronti di ditte operanti nel settore del trasporto dei prodotti ortofrutticoli. A sbaragliare la concorrenza con metodi intimidatori due imprese la Atm di Francesco Mogavero e la Ma.Pa di Marcello Palmentieri, entrambi facevano parte – secondo gli inquirenti – dell’organizzazione camorristica che faceva capo a Sabino De Maio e ai fratelli Enrico e Sergio Bisogni ‘i gemelli’, esponenti del clan Pecoraro-Renna. Una ventina le vittime del clan come accertato dagli inquirenti: produttori di materie prime, come l’azienda di rilievo nazionale Ortoromi, e ditte di trasporto come il gruppo Napolitrans. Alla richiesta di condanna dovranno rispondere i difensori degli imputati nel corso delle discussioni che inizieranno nei prossimi giorni davanti al Gup Pietro Indinnimeo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2018 - 08:58



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento