#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:50
15.9 C
Napoli
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...

De Magistris annuncia assorbimento di 90 dipendenti della Net Service

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Magistris insieme al commissario straordinario di ABC, Sergio D’Angelo, ha incontrato i lavoratori di Net Service annunciando che il Comune di Napoli è pronto a dare attuazione alla delibera approvata da ABC per assorbire 90 dipendenti della società.

Dopo la delibera 41 del 2017 con cui l’azienda speciale Acqua Bene Comune dava avvio all’operazione di assorbimento della società partecipata Net Service, dal Comune di Napoli arrivano segnali positivi per l’internalizzazione dei dipendenti della società.

“Questo è un passaggio di svolta per il futuro di aziende come l’ABC

– spiega il sindaco de Magistris -.

L’amministrazione comunale, grazie alla lettura normativa attenta della squadra di Sergio D’Angelo, è oggi compatta e protesa a sostenere la tesi che un piano di riassetto delle partecipate renderà l’ABC un’azienda sempre più solida. Posso assicurare che porteremo a casa questo risultato, andando avanti, caricandoci il peso di questa sfida e difendendola in tutte le sedi opportune. L’ABC deve avanzare, deve diventare un’azienda pubblica solida e che sia in grado di esportare il modello acqua pubblica anche nell’area metropolitana”.

La delibera 41 del 2017 approvata da Acqua Bene Comune prevede l’assorbimento della Net Service, società che svolge una serie di attività strumentali alla missione principale dell’ABC, e l’internalizzazione di 90 dipendenti tra operai, impiegati e dirigenti: tutto il personale di Net Service viene così gradualmente inserito in ABC. Il piano di razionalizzazione e riassetto delle partecipate garantirà un’armonizzazione dei contratti, un più sereno futuro lavorativo per i dipendenti di Net Service, una serie di vantaggi economici e un’efficientamento sostanziale dei processi aziendali del core business di ABC.

“In Net Service lavorano donne e uomini che lavorano in ABC da tanto tempo: per l’azienda – commenta il commissario straordinario, Sergio D’Angelo -, rappresentano un patrimonio di esperienze e competenze su cui abbiamo investito e che non possiamo correre il rischio di perdere.

L’assorbimento dei dipendenti di Net Service in ABC non è solo un atto di grande giustizia nei confronti di 90 lavoratori; si tratta di un’operazione legittima e conveniente per l’azienda che ci consentirà di risparmiare circa 1 milione e mezzo di euro ogni anno.
La vicinanza dimostrata dall’amministrazione comunale è un passaggio fondamentale così come quella del sindaco de Magistris, per la prima volta in visita a una controllata di ABC. Grazie al nostro lavoro, l’amministrazione è ora pronta ad andare avanti con quest’operazione perché i nostri lavoratori, il nostro capitale umano, sono un patrimonio che non possiamo disperdere”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2018 - 14:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento