#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 20:57
10 C
Napoli

De Luca: ‘Dopo le elezioni servirà una nuova legge lettorale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il governatore della Campania, come suo solito non le manda a dire e d entra a gamba tesa sul tema delle elezioni nel consueto appuntamento televisivo con Lira Tv: Subito dopo il voto servirà una nuova legge elettorale. Era difficile fare peggio di questa”, in sintesi il suo pensiero espresso in tv. “Per chi guarda dall’estero è complicato capire e giustificare quello che sta succedendo qui”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca parlando della legge elettorale con cui si voterà il prossimo 4 marzo durante l’intervista a Lira Tv. “Chi governerà l’Italia? Cosa abbiamo fatto in questi anni per avere una tornata elettorale in cui si decide chi governa e chi fa opposizione? – ha chiesto – Siamo stati tanto bravi da ridurci al punto che nessuno capisce niente di quello che succederà dopo il 4 marzo. Molto peggio di venti anni fa quando esistevano grandi partiti e organizzazioni che erano rfonte di azionalità politica, c’era chi inquinava la politica ma c’erano anche grandi personalità, che avevano il senso dello Stato, ognuna nel proprio mondo aveva prestigio e credibilità, e al di là delle distinzioni politiche si rispettavano. Alla crisi dei partiti si aggiunge la polverizzazione legata a questa legge elettorale, era difficile fare peggio di quello fatto – ha evidenziato De Luca – Ci siamo arrivati perchè si è perso il senso di responsabilità, di mettere l’Italia prima dei partiti e perché ci sono stati i 5 Stelle che hanno detto di non voler parlare con nessuno. Loro ballano da soli, non si compromettono. Non credo che con questa legge andremo lontano, mi auguro si metta mano a legge elettorale seria subito dopo il 4 marzo. Le leggi elettorali serie sono due: o quella tedesca che offre una prospettiva razionale, con soglia di sbarramento al 7 per cento, per eliminare le piccole formazioni politiche che rendono il sistema ingestibile, e sistema proporzionale secco. Oppure il sistema maggioritario secco o a doppio turno come in Francia o Inghilterra per sapere chi deve governare e chi stare all’opposizione – ha concluso – Peccato per l’esito del referendum e per gli errori commessi dal Pd perché era un tentativo di semplificare il quadro politico, mentre adesso siamo nella palude”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 16:34

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
superenalotto, 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila euro. Il jackpot per il...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:44

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42 CAGLIARI 51 90 39 50 60 FIRENZE 04...

Continua a leggere
Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo

Pubblicato il: 11/02/2025 20:39

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta dalla procura aretina su una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 20:32

Categoria: Cronaca di Napoli, Castellammare di Stabia, Cronaca Giudiziaria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Quando la mattina del 30 novembre del 2023 si vide arrivare nel suo ristorante "Le tre Caravelle" sul lungomare di...

Continua a leggere
Castel Volturno, fugge all'alt della polizia

Pubblicato il: 11/02/2025 20:25

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Castel Volturno - Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di Caserta ha denunciato un 21enne,...

Continua a leggere

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento