#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
13.6 C
Napoli

De Iesu: ‘I nuovi 100 uomini saranno impiegati contro le baby gang, il piano parte oggi’

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. De Iesu: ‘Tutti i 100 uomini inviati da Minniti saranno impiegati nel piano di contrasto alla violenza minorile, il piano parte oggi2. E’ questo in sintesi il pensiero del questore di Napoli, Antonio De Iesu che ha affrontato anche la questione relativa agli incidenti avvenuti in occasione dei ‘fucarazzi’ di sant’ Antonio tra ragazzi e forze dell’ordine. Per De Iesu il solo intervento delle forze dell’ordine non basta.
“Il Ministro Minniti ha dato circa 100 uomini per polizia, arma dei carabinieri e guardia di finanza per esercitare una pressione, una determinata sicurezza e queste risorse saranno dedicati esclusivamente al controllo in punti sensibili della città, luoghi di aggregazione, uscite della metropolitana. Queste risorse saranno dedicate esclusivamente alla identificazione, individuazione di minorenni deviati e violenti. Su questo già da oggi è partito il piano”. Lo sottolinea il questore di Napoli Antonio de Iesu, intervenuto oggi a Effetto giorno su Radio 24.
“Il fenomeno è ciclico, ogni anno il 17 gennaio si registra questa effervescenza, soprattutto in alcuni quartieri della città centrali. Stiamo lavorando sulle immagini a livello investigativo per cercare di individuare alcuni degli autori di questi falò e degli atti di intemperanza nei confronti delle forze dell’ordine. Chiaramente questo interroga anche sul malessere dei ragazzi in alcuni quartieri che generano soggetti violenti. Inquietante che siano dai 14 ai 17 anni”. Si esprime così il questore di Napoli Antonio de Iesu, intervenuto oggi a Effetto giorno su Radio 24 in merito sul tema della violenza da parte di minori a Napoli nella notte dei falò legati alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate, e aggiunge: “Ieri ho analizzato la rassegna stampa del 2004, anche quell’anno si registrava l’emergenza criminalità, baby gang, accoltellamenti…è un fenomeno purtroppo endemico in questa città, una città stupenda, attrattiva dal punto di vista turistico. Ha le sue criticità in alcuni quartieri, e sono tanti purtroppo, dove il malessere, il degrado, il disagio socio-urbanistico generano forme di devianza giovanile preoccupanti su cui, oltre al doveroso ed efficace lavoro da parte nostra, da parte dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza, sicuramente c’è bisogno di altre misure. E’ un fenomeno che interroga tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 18:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento