#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Cinque cani avvelenati: scoperta choc Nolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono stati ritrovati, a Roccarainola, cinque cani avvelenati tra i quali uno solo è riuscito a salvarsi grazie all’intervento di Filomena De Luca e Rosa Cerrata dell’associazione Animarandagia. I cani, quattro bastardini e un maremmano, sostavano di solito nella strada dove atleti e appassionati di corsa si allenavano, e non erano per niente aggressivi. Dopo le segnalazioni, sono giunti sul posto i carabinieri forestali e i veterinari dell’ASL NA3 sud distretto Nola. Una delle cinque carcasse è stata inviata all’istituto zooprofilattico di Portici per l’esame autoptico e stabilire che tipo di veleno sia stato usato. “Aspettiamo l’esito dell’esame – dice il responsabile del servizio veterinario della asl Pulera’ – i sei animali sono stati trovati comunque in un’area contaminata con presenza di rifiuti e il torrente alveo inquinato”. Non é la prima volta che a Roccarainola si verifica un caso di avvelenamento collettivo di cani. Era già successo nel 2013 e, forse, anche più recentemente ma senza che nessuno denunciasse l’accaduto. Un caso analogo si è verificato anche a San Paolo Bel Sito qualche anno fa. Non un caso isolato insomma, in un’area da sempre crocevia di traffici illeciti legati all’importazione di cuccioli dall’est europeo. Proprio il tribunale di Nola lo scorso anno ha emesso una sentenza esemplare di condanna a carico di untrafficante di cuccioli. Ma chi e perché agisce così?
«Di solito sono soggetti che hanno avuto qualche trauma infantile legato all’attaccamento insicuro – prova a tracciare il profilo la criminologa Maria Rosaria Alfieri – l’uccisione degli animali rappresenta un gesto di crudeltà, il voler mettere in evidenza il proprio potere su chi non può difendersi e da un punto di vista criminologico si tratta spesso di soggetti che hanno avuto traumi infantili. O più semplicemente di qualcosa che prescinde la psicopatologia e vuole semplicemente eliminare i randagi». Indagini in corso dunque per risalire all’autore, o più di uno,dell’avvelenamento dei cani. Che comunque, non sarebbero solo cinque. Il gruppo che solitamente sostava in strada era molto più consistente. Della restante parte si sono perse le tracce.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2018 - 10:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento