#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Chiuso il caso Vassallo, il Pg Primicerio: “Il rimpianto è non essere riusciti a trovare gli assassini”

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. “I magistrati e le forze dell’ordine hanno fatto tutto quello che era nelle loro umane possibilità. Il rimpianto è quello di non essere riusciti”. Parole amare quelle espresse a proposito dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo dal Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Salerno, Leonida Primicerio. A febbraio scade l’ennesima proroga delle indagini e per il momento la Procura di Salerno e gli inquirenti ‘gettano la spugna’. “Pur avendo le indagini delineato un contesto inquietante nel Cilento – ha aggiunto il Procuratore generale – soprattutto perchè ha disvelato una vasta attività di traffico e di spaccio di sostanze stupefacenti, non siamo riusciti a dare un nome agli autori di questo omicidio”. Il rimpianto di non aver dato un nome all’assassino e agli assassini è stato espresso in apertura dell’anno giudiziario del distretto di Salerno. Nel corso del suo intervento Primicerio si è soffermato su questo dato amaro confermando l’archiviazione del caso. L’ultima proroga concessa dal Gip del tribunale di Salerno, infatti, scadra a febbraio. Neanche l’ultima carta, la raccolta di 94 campioni di Dna da comparare con quello ricostruito sull’assassino, ha portato a risultati. Angelo Vassallo fu ucciso a Pollica la sera del 5 settembre del 2010, da allora e per sette anni, il caso è rimasto aperto tra proroghe e indagini che hanno impegnato gli uomini del Ros di Salerno e la Procura antimafia. Migliaia di atti di indagini, intercettazioni, dichiarazioni di collaboratori di giustizia, un unico indagato svelato Bruno Humberto Damiani ‘o brasiliano. E infine tutto archiviato, fino a quando non emergeranno, se emergeranno indizi rilevanti per riaprire il caso.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2018 - 18:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento