#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Cento oli campani candidati alla prestigiosa Guida Oli d’Italia 2018 di Gambero Rosso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cento campioni di oli extravergine della Campania pronti a candidarsi nella prestigiosa Guida Oli d’Italia 2018 della rivista Gambero Rosso. Questa mattina si e’ tenuto presso la sede regionale di Coldiretti il panel test per la preselezione dei migliori oli che figureranno nella bibbia di riferimento per appassionati gourmet internazionali e operatori della ristorazione stellata. Come ogni anno la preselezione e’ stata organizzata da Aprol Campania (associazione produttori olivicoli campani) in sinergia con Unaprol (Corsorzio Olivicolo Italiano). Il capo panel e’ stata Maria Luisa Ambrosino, incaricata dalla Camera di Commercio di Napoli, che ha coordinato il gruppo degli assaggiatori di olio professionisti formati da Aprol. “Siamo soddisfatti della crescita qualitativa dei nostri extravergine – ha spiegato Francesco Acampora, presidente di Aprol Campania – che celebra adeguatamente l’ottima annata olivicola. Si conferma l’incremento della produzione monovarietale, che nella nostra regione puo’ contare su ben 64 cultivar. Questa scelta produttiva trova un interesse crescente dei consumatori alla ricerca di sapori e odori unici, che tendono a scomparire nella composizione dei blend. Si tratta di nicchie di mercato che cercano la top quality in un alimento principe della dieta mediterranea. Ed e’ proprio sulla qualita’ che Aprol continuera’ a lavorare, approfondendo con i nostri soci le annotazioni che i tecnici del panel test ci hanno lasciato. La nostra associazione vuole accompagnare i propri soci in una crescita qualitativa che rafforza il nostro percorso di tracciabilita’ e trasparenza”. La Campania – ha informato Coldiretti – possiede oltre 74 mila ettari coltivati ad oliveto, di cui il 5% circa con metodi di produzione biologica. Le principali varieta’ autoctone campane sono: l’Ogliarola, la Marinese e la Ravece in provincia di Avellino; l’Ortice, l’Ortolana e la Racioppella in provincia di Benevento; l’Asprinia, la Tonda, la Caiazzana e la Sessana in provincia di Caserta; l’Olivo da olio (detta anche Cecinella o Minucciolo) in penisola Sorrentina, Napoli; la Rotondella, la Carpellese, la Nostrale, la Salella, la Biancolilla e la Pisciottana in provincia di Salerno. La Campania possiede cinque Dop dell’extravergine: Cilento, Colline Salernitane, Irpinia – Colline dell’Ufita, Penisola Sorrentina e Terre Aurunche.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 17:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento