#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:26
14.1 C
Napoli
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...

Castellammare, il filmato che ha incastrato i ‘Fasano’ nel raid del bar 82

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. “Una vera e propria forma di socializzazione deviante: il gruppo sociale ‘famiglia’ partecipa alla disavventura di G. F. con un enorme trasporto, incitandosi e sbraitandogli uni con gli altri… La stessa azione criminosa in se assume quasi una connotazione ritualistica” è questa l’analisi di un esperto della Procura minorile che ha verificato il comportamento del giovane G. F., arrestato insieme ai componenti della sua famiglia per l’agguato a Gaetano Cavallaro, un ragazzo che aveva osato sfidarlo, avvenuto il 10 dicembre del 2016 a Castellammare di Stabia. E proprio l’atteggiamento deviante del gruppo dei Fontana a creare più allarme negli investigatori che per mesi hanno seguito le indagini. Il rito iniziatico della vendetta, al quale partecipano numerosi componenti della famiglia, cugini, cugine, zie, madri, padri, è indicativo di come sia maturata l’azione criminale dei Fontana nei confronti di Cavallaro. E dell’atteggiamento deviante all’interno della famiglia. Le immagini delle telecamere che riprendono tutte le fasi dell’organizzazione della vendetta rivelano particolari agghiaccianti su madri che hanno il compito di custodire le pistole, padri che spiegano come debba essere portata a termine il raid e cugini che incitano ad uccidere. Immagini che se fossero quelle di un film sarebbero ugualmente agghiaccianti. In sei sono finiti in carcere per detenzione di armi, spari in luogo pubblico e lesioni, mentre due minorenni sono finiti in Comunità e domani mattina gli arrestati dovranno rispondere alle domande del giudice per le indagini preliminari, Giovanni De Angelis che ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare nei loro confronti: Ciro, Catello, Patrice Giovanni, Alfonso e Francesco Fontana, e Vincenzo Lucarelli – assistiti dagli avvocati Catello Di Capua, Giovanni Filosa, Francesco Schettino, Roberto Attanasio – dovranno provare a discolparsi dalle accuse. I due giovani finiti in comunità i cugini G. F. e G.P.L. perchè all’epoca minorenni saranno interrogati dal giudice per i minori.

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza della città hanno ripreso tutte le fasi del raid. Dall’organizzazione, alla ricerca delle armi, fino agli spari davanti al Bar 82 di Corso Alcide De Gasperi contro Gaetano Cavallaro. Fotogrammi inseriti nell’ordinanza di custodia cautelare del Gip De Angelis e che per la Procura di Torre Annunziata sono la prova della colpevolezza degli indagati. Un rito iniziatico, un clan famiglia nel quale tutti hanno incitato, partecipato, sparato, procurato armi e protetto e aizzato un giovane minore che aveva solo litigato con un ragazzo quasi coetaneo.

Rosaria Federico

@riproduzione riservata

(nella foto da sinistra Francesco e Alfonso Fontana, due degli arrestati, e il ferito Gaetano Cavallaro)


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2018 - 19:33



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento