Cronache della Campania Logo
Napoli. Gli Agenti della Unità Operativa Tutela Ambientale dalla Polizia Municipale hanno sequestrato, in via Leonardo Bianchi, oltre 100 metri quadri di costruzione abusiva ad uso residenziale sul terrazzo di copertura di un fabbricato. L’opera, realizzata senza alcuna autorizzazione, è stata denunciata da cittadini che hanno segnalato anche l’abbandono degli scarti di lavorazione lungo le strade circostanti il cantiere. Gli Agenti hanno ispezionato la carreggiata e le aree verdi sul perimetro della casa e hanno rinvenuto una vera e propria discarica realizzata dallo stesso responsabile dell’opera abusiva che aveva abbandonato i rifiuti di costruzione e demolizione nel sottostante terreno pubblico, rientrante nell’area vincolata e protetta del perimetro del parco metropolitano dei Camaldoli. Insieme agli scarti di costruzione e demolizione, nella discarica, che si estende per circa 100 metri tra la vegetazione del bosco, sono stati rinvenuti anche rifiuti riconducibili all’attività lavorativa di una nota azienda di profumi della zona collinare. Oltre alle sanzioni amministrative e penali per costruzione abusiva e per abbandono di rifiuti speciali e pericolosi, il responsabile dell’abuso dovrà ripristinare lo stato dei luoghi e bonificare l’area del parco dai rifiuti.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto