#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 19:52
16.7 C
Napoli
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nei casinò online
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...

Casa abusiva sul terrazzo del palazzo e discarica nel parco dei Camaldoli: denunciato il responsabile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Gli Agenti della Unità Operativa Tutela Ambientale dalla Polizia Municipale hanno sequestrato, in via Leonardo Bianchi, oltre 100 metri quadri di costruzione abusiva ad uso residenziale sul terrazzo di copertura di un fabbricato. L’opera, realizzata senza alcuna autorizzazione, è stata denunciata da cittadini che hanno segnalato anche l’abbandono degli scarti di lavorazione lungo le strade circostanti il cantiere. Gli Agenti hanno ispezionato la carreggiata e le aree verdi sul perimetro della casa e hanno rinvenuto una vera e propria discarica realizzata dallo stesso responsabile dell’opera abusiva che aveva abbandonato i rifiuti di costruzione e demolizione nel sottostante terreno pubblico, rientrante nell’area vincolata e protetta del perimetro del parco metropolitano dei Camaldoli. Insieme agli scarti di costruzione e demolizione, nella discarica, che si estende per circa 100 metri tra la vegetazione del bosco, sono stati rinvenuti anche rifiuti riconducibili all’attività lavorativa di una nota azienda di profumi della zona collinare. Oltre alle sanzioni amministrative e penali per costruzione abusiva e per abbandono di rifiuti speciali e pericolosi, il responsabile dell’abuso dovrà ripristinare lo stato dei luoghi e bonificare l’area del parco dai rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2018 - 12:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento