#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 12:03
15 C
Napoli

Carceri, parte il progetto per i farmaci gratis ai detenuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carceri: intesa per farmaci gratis ai detenuti. Al via il progetto “Un farmaco per i detenuti”: un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli, le Asl e il Ministero della Giustizia (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) per fornire gratuitamente farmaci ai detenuti nelle carceri campane. L’accordo sara’ siglato a fine mese: sara’ l’amministrazione penitenziaria ad indicare alle Asl le esigenze mediche dei reclusi e le Asl faranno richiesta all’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli, gia’ promotore, insieme al cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, del progetto “Un farmaco per tutti”, che riguarda le persone indigenti. Accanto a cio’ “Una Visita per tutti” con il “Camper della Salute” itinerante dei farmacisti napoletani per screening gratuiti, che parte a febbraio e che prevede attivita’ di prevenzione in tutta la provincia con medici volontari nell’ambito: cardiovascolare (coordinato dal prof. G. Di Minno dell’Universita’ Federico II); pediatrico (coordinato dalla dott.ssa A. Minicucci, Santobono Pausilipon), del carcinoma colon-retto e seno (coordinato dal prof. F. Corcione, Ospedale Monaldi); del melanoma (coordinato dal prof. P. Ascierto, Istituto dei Tumori Pascale); del carcinoma alla prostata (coordinato dal prof. V. Mirone, Universita’ Federico II); di igiene del cavo orale (coordinato dal prof. G. Ferrazzano, Universita’ Federico II). “In Italia – spiega il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di NAPOLI Vincenzo Santagada – sono 4,7 milioni le persone che versano in condizioni di poverta’ assoluta tanto che abbiamo ormai imparato a fare i conti con nuove forme di indigenza, molto diverse da quelle tradizionali. Una di queste e’ la poverta’ sanitaria, che non consente di accedere a cure adeguate a causa di difficolta’ di tipo economico. Il problema della rinuncia alla prevenzione e all’assistenza sanitaria riguarda un numero molto elevato di cittadini (13 milioni). Ma per parlare davvero di poverta’ occorre guardare a quei 580mila che sono stati costretti lo scorso anno a rivolgersi a opere caritative per ricevere cure. L’Ordine e’ impegnato da tempo per tutelare la salute dei napoletani e sostenerli con fatti concreti dinanzi alle carenze del Servizio sanitario nazionale impossibilitato ad essere fino in fondo universalista e inclusivo”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 20:01

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 12:03

Categoria: Napoli e Provincia, Area Vesuviana, Ultime Notizie

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A farne le spese Vincenzo Mele,...

Continua a leggere
Napoli, insulti omofobi sotto il video social del presidente associazione Lgbt

Pubblicato il: 23/02/2025 11:23

Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra Cremona e Taglialatela. Tuttavia, l'evento...

Continua a leggere
Roccaraso, solo 24 bus nel weekend: svanito l'effetto dei tiktoker

Pubblicato il: 23/02/2025 11:11

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto Sangro. Dopo l'eccessiva affluenza di turisti...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 23/02/2025 11:08

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi che si manterranno per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 11:07

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa variabilità comporta un certo dinamismo...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento