#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:12
14 C
Napoli

Carcere di Nisida, il Sappe denuncia: ‘Era stata preparata un’evasione di massa’

facebook
Frattamaggiore, movida selvaggia al corso Durante: petizione – denuncia con...
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ancora al centro dell’attenzione il carcere minorile di Nisida, dove l’ultimo giorno dell’anno una perquisizione degli uomini della Polizia Penitenziaria ha portato al rinvenimento di dosi di droga tra le sbarre. Quel che e’ accaduto ieri e’ stato ancor piu’ grave, si e’ infatti verificata una gravissima, violenta aggressione a danno di un poliziotto penitenziario”. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, attraverso il segretario Generale Donato Capece e il coordinatore del Settore Minorile Carmine d’Avanzo, per i quali l’obiettivo era “una evasione di massa”. I rappresentanti del Sappe ricostruiscono la sequenza di violenza che si e’ verificata ieri nel carcere napoletano.

“All’interno della sezione detentiva, un detenuto ha improvvisamente aggredito l’agente preposto alla sorveglianza del Reparto cosiddetto “Girasole”, spintonandolo e facendolo rovinare violentemente a terra. A questo punto, il detenuto, non pago che l’agente era tramortito al suolo, gli sottraeva le chiavi della sezione, e provvedeva ad aprire tutti gli altri detenuti, che in breve lo trascinavano all’interno di una cella, e continuavano a colpirlo ripetutamente con violenti calci in tutte la parti del corpo – sostiene il Sappe – l’agente, non appena gli e’ stato possibile, con il telefono cordless in dotazione, riusciva ad allertare i colleghi che prontamente giungevano numerosi in reparto, riuscendo a ripristinare l’ordine e la sicurezza e ad accompagnare il collega al Nosocomio piu’ vicino”.

Il Sappe denuncia che “quanto accaduto, sicuramente ai fini di una evasione in massa dall’Ipm, impone la necessita’ di evidenziare la pericolosa ubicazione del Reparto “Girasole”, la cui dislocazione, risulta fin troppo isolata dal centro nevralgico dell’Istituto, per cui lo stesso andrebbe immediatamente chiuso”. E poi, “a giudicare lo scenario attuale dell’utenza a Nisida, con raggruppamenti di piu’ soggetti legati a diversi clan, di aree territoriali diverse, il rischio di una pericolosa miscela esplosiva, non e’ affatto scongiurabile”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2018 - 11:30



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento